Cerca

Rovigo

La palestra con i bagni off limits

Il consigliere Rizzato: “Sette wc su dieci fuori uso. E muffa poco salubre dappertutto”

La palestra con i bagni off limits

Uno dei bagni della palestra comunale dietro viale Marconi

Il consigliere Rizzato: “Sette wc su dieci fuori uso. E muffa poco salubre dappertutto”

Muffa, bagni inutilizzabili e docce senza erogatori. Gli sportivi della palestra comunale di via Marconi, quella che sorge dietro il palazzo Riccoboni, sono con le spalle al muro. Almeno 300 rodigini di tutte le età che fanno ginnastica dolce, posturale, volley, ginnastica artistica e tiro con l’arco, ma in un ambiente per certi versi proprio poco sano.

Se la civiltà di un comune si vede anche dai servizi allo Sport, la palestra in questione non è un buon biglietto da visita per Rovigo.

La segnalazione è arrivata al consigliere Lorenzo Rizzato della Lega Nord, che nei giorni scorsi è andato a fare un sopralluogo nei locali proprio durante le ore di attività. “La situazione è veramente pessima, vergognosa e peggiorata negli ultimi mesi come mi hanno riferito - commenta il giovane leghista - i water sono ricoperti con sacchi di spazzatura e anche i bagni turchi, mentre alcune docce, che vengono utilizzate dai giocatori di pallavolo, non hanno il braccio per erogare acqua. Senza contare che alcune volte l’acqua esce solo fredda”.

Rizzato, che si è rivolto all’assessore Erika Alberghini, suggerisce di accedere ai bandi di Fondazione Cariparo, dello stato e della regione, che sono proprio destinati agli impianti sportivi.

“Chiedo - conclude Rizzato - a nome dei fruitori della palestra, che vengano sistemati i bagni. Ma la cosa migliore sarebbe però intervenire anche per la muffa per tutelare la salute delle persone che ci vanno”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400