VOCE
Rovigo
19.11.2019 - 22:06
Nel dedalo di piccole vie senza uscita e aiuole spartitraffico inutili di via Degan si aggiunge la difficoltà per i residenti degli stabili, in parte di Ater, in parte di privati, di uscire dall’area dei caseggiati senza intoppare in un’auto che sfreccia su viale Vittorio Alfieri o in una bici che spunta al volo.
La segnalazione la fa Moreno Rossi, residente del grande quartiere della Commenda e sempre più indignato con il Comune. “Da poco hanno sistemato uno stop proprio a livello della piccola salita che dà su via Alfieri - spiega - Spesso le auto in uscita dal caseggiato non riescono a vedere, a causa delle macchine o peggio dei furgoni parcheggiati a destra e a sinistra, il traffico che arriva ed è un grosso pericolo”. Basterebbero dei panettoni per evitare che gli utenti parcheggiassero proprio all’imbocco della piccola via.
Moreno guida in un piccolo tour tra i palazzi e la via è un vero labirinto. Tempo fa, con l’amministrazione Bergamin avevano chiesto e ottenuto grazie anche all’impegno del consigliere leghista Michele Aretusini un sopralluogo nell’area con i tecnici del comune, per verificare se fosse possibile aprire una strada di collegamento tra un isolato e l’altro del complesso, passando dal parchetto.
“L’ingegnere Cavallaro aveva risposto che no, non si poteva fare e che costava troppi soldi - sintetizza Rossi - Ma noi viviamo il disagio quotidiano di un gruppo di abitanti che non riescono a uscire agevolmente dall’area. Ci mancava solo questo stop mal messo. Tempo fa c’è stato un incendio all’interno di un appartamento e i vigili del fuoco hanno fatto manovra a fatica”.
Per il dirigente Cavallaro, invece, le auto di soccorso possono muoversi agevolmente. Ma la battaglia di Rossi non finisce qui. “Ci faremo sentire ancora dall’amministrazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE