VOCE
Lendinara
27.11.2019 - 17:58
L’assessore Lorenzo Valentini torna sull’argomento viabilità: “Con voto unanime - illustra quindi - abbiamo voluto dare delle risposte alle frazioni a ovest del capoluogo, mettendo in sicurezza alcune strade, dando fluidità al traffico cittadino soprattutto su alcune vie che erano particolarmente congestionate e limitare la velocità su altre, dove si verificavano (soprattutto nei mesi invernali) vari incidenti a ridosso di proprietà private, per questo motivo, si è ritenuto di ridurre il limite di velocità da 90 a 70 in via Pioppa (Sp 55) e predisporre controlli mirati. Per quanto riguarda via Viazza, credo che sia stata fatta una scelta di buonsenso legata allo stato dell’arte, che non permette l’utilizzo in sicurezza con l’attuale flusso di traffico”.
“Non serve ricordare - aggiunge l’assessore - che via Viazza è stretta, malconcia, pericolosa, con scoli da ambedue i lati e un limite dei 50 all’ora che nessuno rispetta, eccetto i ciclisti che su quella strada, rischiano però la vita e, non è un’iperbole. Una strada di campagna non può essere la tangenziale del Comune di Lendinara, ecco perché l’inevitabile scelta di limitare l’accesso ai soli frontisti e residenti".
"Con la realizzazione della pista ‘ciclopedonale’ in Riviera IV Novembre, la riduzione della carreggiata ha trasformato il senso di marcia da doppio senso a senso unico direzione San Rocco. Tale modifica inevitabilmente (sia durante i lavori, che tutt’oggi), non agevola tutti i cittadini, aumentando il traffico in via De Gasperi. Per tale motivo, si è reso necessario, invertire il senso di marcia di via Porte di Sopra e il senso unico di marcia di via Piave, per agevolare i residenti delle frazioni di Ramodipalo, Sabbioni e Rasa, le aziende e relativi trasporti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE