VOCE
PORTO TOLLE
27.11.2019 - 16:03
All’Ipsia di Porto Tolle si parla di legalità. Mafia, camorra, mala del Brenta, corruzione, appalti truccati, legalità sono gli argomenti con cui i ragazzi delle classi prima e seconda D del corso di pesca commerciale e produzioni ittiche dell’Ipsia Colombo di Porto Tolle si sono confrontati con Pierpaolo Romani, di Avviso Pubblico, e Remo Agnoletto dell’associazione Libera, durante un incontro intenso e significativo che ha coinvolto emotivamente i ragazzi.
Il progetto, coordinato dal docente Vincenzo Boscolo Bariga nell’ambito dell’educazione alla legalità e finanziato dalla Regione Vento, vede gli studenti protagonisti di un percorso di conoscenza e approfondimento sui temi scottanti della lotta alla criminalità e alla corruzione attraverso testimoni concreti che in primis hanno vissuto e sacrificato la loro esistenza con la vita in nome della verità e della giustizia, come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Il percorso prevede incontri tra studenti coinvolti e testimoni di giustizia, magistrati, giornalisti, familiari di vittime della mafia, analizzando e cogliendo nel loro vissuto aspetti correttivi del nostro agire.
Tale approfondimento andrà poi condiviso con altri studenti della Regione Veneto a Verona il 20 marzo, in occasione della Giornata regionale della memoria delle vittime di mafia. Un percorso che coinvolge diverse discipline e offre spunti di valutazione, autocritica per la costruzione di una società a dimensione di uomo e giusta come chiede la Costituzione.
L’Ipsia di Porto Tolle ha già fatto - due anni fa - questo percorso di formazione, incontrando la sorella di Antonio Montinaro, Matilde Montinaro, e per il quale gli studenti stanno provvedendo ad una giornata importante di studio e confronto sulla figura di questo uomo dello Stato ucciso nell’attentato di Capaci, che culminerà nella intitolazione del parcheggio antistante l’istituto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE