Cerca

STRADE E MARCIAPIEDI

Una caduta che costa 15mila euro

L’incidente avvenne nel 2014, cinque anni e mezzo dopo il Comune sceglie di pagare

Una caduta che costa 15mila euro

L’incidente avvenne nel 2014, cinque anni e mezzo dopo il Comune sceglie di pagare

L’incidente risale al luglio del 2014, quando una rodigina, secondo la sua ricostruzione dei fatti, sostenuta dall’infortunistica alla quale si era affidata, cadde a causa dello stato del marciapiede sul quale stava procedendo. Non l’unico caso del genere, purtroppo, che il Comune si è trovato a dovere affrontare.

Ad agosto, l’infortunistica comunicò la richiesta di risarcimento, alla quale, in prima battuta, Palazzo Nodari, dopo i consulti del caso con la propria compagnia di assicurazione, rispose in maniera negativa, ritenendo come non vi fossero situazioni di pericolo occulte, nella conformazione della strada che la donna stava percorrendo quando, secondo la sua segnalazione, cadde, ferendosi. E’ frequente, del resto, che istanze di questo tipo avanzate dal danneggiato vengano, in prima battuta, rispedite al mittente.

L’estate scorsa, tuttavia, è emerso come il caso fosse tutt’altro che chiuso, dal momento che il legale che segue la danneggiata ha comunicato di avere quantificato il danno subito dalla sua assistita in oltre 45mila euro e, sulla base di questa quantificazione, ha proceduto a proporre ricorso di fronte al giudice civile, per ottenere il risarcimento.

A questo punto, il Comune ha deciso di valutare, sempre di concerto con la propria compagnia assicurativa, la possibilità di potere definire il contenzioso senza per forza di cose dovere attendere la pronuncia del giudice civile. Ossia, di trovare una soluzione cosiddetta “stragiudiziale”: vale a dire un accordo tra le parti che soddisfi entrambe ed eviti di proseguire la causa.

L’accordo è stato trovato sotto forma di un risarcimento di 19mila euro. Di questi, a quanto emerge, 15mila euro saranno a carico del Comune di Rovigo, 4mila a carico della compagnia assicurativa. Sulla base di questo schema, il Comune ha provveduto a impegnare la somma, appunto, di 15mila euro, per fare fronte all’accordo in questa maniera raggiunto e, di conseguenza, al risarcimento che dovrà essere versato alla vittima della caduta.

Sperando che la campagna di sistemazione delle strade intrapresa dall’amministrazione comunale possa portare, col tempo, a una rarefazione delle cause di questo tipo, molto numerose, nel recentissimo passato, e anche molto onerose per le casse pubbliche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400