VOCE
CARABINIERI
29.11.2019 - 21:39
Diceva che aveva appena aperto un negozio di frutta e verdura e che, quindi, stava facendo una serie di visite a domicilio promozionali nei dintorni per fare assaggiare i suoi prodotti, che venivano quindi proposti in vendita a prezzi davvero concorrenziali, senza dubbio in grado di attrarre l’attenzione di persone che, come spesso accade agli anziani, debbono gestire con estrema oculatezza il proprio bilancio familiare, per essere certe di arrivare alla fine del mese. Di conseguenza, il sedicente fruttivendolo riusciva con una discreta facilità a guadagnarsi, se non la fiducia, quantomeno la possibilità di essere ascoltato.
Vendeva la sua merce e, alla fine, concludeva la transazione con un abbraccio. Che, in realtà, secondo questa ricostruzione dei fatti, serviva a derubare la vittima del portafogli. Questa, perlomeno, sarebbe stata la sua tattica principale, messa in atto tra fine 2016 e inizio 2017 in varie provincie. Gli sono addebitati furti in Polesine, ma anche nel Padovano, nel Ferrarese, nel Veronese, nel Bolognese. In alcuni casi sarebbe stato anche più spregiudicato: sarebbe entrato in casa prendendo da sé quanto voleva. In Polesine avrebbe colpito, in questo arco temporale, tra Badia Polesine, Canaro, Castelnovo Bariano, Ficarolo, Salara e Borsea. Nel 2018, a maggio, per queste contestazioni era stato condannato, in primo grado, a una pena di tre anni di reclusione, da parte del giudice del Tribunale di Rovigo Raffaele Belvederi. Pena che, anche in Appello, era poi stata confermata nel dicembre dello stesso anno dalla Corte di Appello di Venezia. La difesa, a questo punto, aveva tentato la carta del ricorso in Cassazione, ma la Suprema Corte lo ha ritenuto inammissibile, decretando quindi la definitività della sentenza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE