VOCE
LE SARDINE
04.12.2019 - 11:48
La presidente del consiglio: “Vanno sostenuti e non usati, non era giusto strumentalizzarli”
"Le sardine sono un bellissimo movimento che parte dal basso ed era da tanto tempo che non si vedevano giovani e meno giovani scendere in piazza insieme. Il mio pensiero? Vanno gratificati, se serve aiutati, ma non usati".
Con queste parole la presidente del consiglio comunale di Rovigo, Nadia Romeo, risponde a coloro che l’hanno criticata perché lei in piazza, sabato scorso, tra le sardine, non c’era.
E non c’era per scelta anche se, ammette, “in piazza ci sono passata per vedere la manifestazione con i miei occhi”, ma non si è fermata.
E il motivo, nelle sue parole, risulta chiarissimo: “Non volevo strumentalizzare o mettere un cappello politico sulla manifestazione spontanea, nata dalla reale esigenza di risvegliare la politica e farla tornare nelle piazze – spiega – Dobbiamo parlare con loro e, soprattutto, prendere esempio da loro. Ma non certo usarli per un po’ di visibilità. In questo modo non gli aiutiamo, non facciamo il loro bene”.
E ancora: “Questo movimento spontaneo nasce da persone che hanno sentito una necessità e io li voglio seguire, condividere ciò che dicono, ma stare in piazza per farmi vedere e fotografare insieme a loro proprio no. Non è nel mio stile. Al di là del mio ruolo sopra le parti in consiglio comunale sono anche membro dell’assemblea nazionale del Psd e, ripeto, non volevo mettere alcun cappello politico sul movimento”.
E per quanto riguarda la scelta del sindaco di scendere in piazza?
“Quello è stato giusto. Il sindaco rappresenta la città, nel suo ruolo istituzionale ha fatto bene a farsi vedere”.
Alla fine, un piccolo momento nostalgico: “Ricordo di aver visto la nascita di movimenti come questo a Bologna tanto tempo fa e rivedere i giovani che scendono in piazza ora per me è bellissimo, ma ripeto, non devono essere strumentalizzati o facciamo solo del male a chi ha deciso di tornare a fare politica, vera, seria fuori dalle stanze di partito.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE