Cerca

L’istituto

Restyling alla Casa del sorriso

Il padiglione B sarà anche oggetto di ritinteggiatura. Il lavoro costerà circa 120mila euro

Restyling alla Casa del sorriso

Restyling di fine anno alla Casa del sorriso. Dopo l’inaugurazione del nuovo bar all’interno della struttura, avvenuta solo una settimana fa alla presenza del sindaco Giovanni Rossi e della vicesindaco e onorevole Antonietta Giacometti, la casa di riposo badiese si appresta a concludere il 2019 dando il via ad un intervento di manutenzione che interesserà una delle parti più datate dell’edificio. Il padiglione B, infatti, in queste settimane, dovrebbe essere oggetto di un intervento di ritinteggiatura completo e di qualche altra messa a punto. A confermare questa iniziativa è il presidente del cda dell’ente Tommaso Zerbinati. “In questo mese - fa sapere il numero uno del consiglio di amministrazione - prenderà il via una ristrutturazione straordinaria del padiglione B. Si tratta di un intervento che ammonta a circa 120mila euro. La gara è stata vinta da Albacolor, la stessa ditta che, solo pochi giorni fa, ha ritinteggiato anche l’entrata della struttura e il cui titolare ha preso in gestione il nuovo bar, riammodernandone i locali e aggiungendo anche qualche quadro”.

“La cifra a disposizione servirà ad intervenire sull’intero padiglione - riprende Zerbinati - dal piano terra al terzo piano. Tutta l’area verrà ritinteggiata internamente, e saranno anche cambiati i battiscopa, che verranno sostituiti con altri in grado di garantire una migliore pulizia. Infine, verranno sistemati dei nuovi maniglioni. L’operazione è possibile grazie a un contributo chiesto ancora nel 2009 ma che in seguito era stato sospeso. Nell’ottobre 2017, la cifra è stata poi sbloccata. Come spesso accade, però, i tempi si sono dilatati anche per ragioni burocratiche. Ora comunque ci siamo e l’intervento dovrebbe finalmente vedere la luce”.

Resta invece da definire il futuro del Villaggio del sole, l’edificio con alcuni mini appartamenti costruito a pochi metri dalla struttura principale. Alcuni di questi spazi sono già stati completati da tempo e sono tuttora usufruiti, ma gli alloggi dei piani più alti della struttura, ultimati più di recente, aspettano di essere messi anch’essi a reddito. “Il Villaggio del sole è praticamente finito – conclude Zerbinati - ma prima di poter inaugurare anche l’ultima parte bisogna prima decidere cosa farne, dal momento che è un’opera che abbiamo ‘ereditato’”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400