VOCE
TASSE LOCALI
06.12.2019 - 20:20
Ad occuparsi di beccare i furbetti della Tari ci pensa As2, l’azienda strumentale di servizi
Cresce il numero dei furbetti delle tasse nel capoluogo. O, per lo meno, così sembrano dire le previsioni. Secondo As2, l’azienda strumentale di servizi che si occupa del recupero delle tasse locali non pagate, il servizio di recupero dell’evasione nel 2020 potrebbe riservare delle sorprese. Se, secondo una prima stima, eseguita proprio dall’azienda strumentale, il totale delle tasse evase recuperabili poteva, sulla base delle verifiche effettuate, essere vicino alla maxi cifra di 400mila euro, ora pare proprio che se ne possano recuperare ancora di più. Sale, infatti, a 560mila euro, la presunta cifra dell’evasione che potrebbe rientrare nelle casse del Comune di Rovigo. 160mila euro in più rispetto ad una prima verifica. E parliamo solo della Tari, ovvero la tassa rifiuti.
In tema di evasione, questa estate, inoltre, l’agenzia delle entrate ha dato il via alla maxi operazione di recupero dell’Imu non pagato nel territorio del Comune di Rovigo. Parliamo di circa 170mila euro. Una grossa cifra mai recuperata che, addirittura, è riferita agli anni 2012 e 2013. Su mandato del commissario prefettizio Nicola Izzo, con i poteri del consiglio comunale ed immediatamente eseguibile, è stata affidata alla Agenzia delle Entrate - Riscossione (nuovo soggetto), la riscossione della tassa sulla casa non pagata dai rodigini sei anni fa tra gli anni 2012 e 2013 anche se la maggior parte delle cartelle non riscosse risale al 2013. La riscossione coattiva di tutte le entrate comunali, tributarie e patrimoniali è una attività necessaria per l’ente che da quelle cartelle esattoriali mai pagate, ricava parecchi soldi, una boccata d’ossigeno per le casse che, è risaputo, hanno sempre bisogno di un “rabbocco” soprattutto in una città dove ogni centesimo recuperato potrebbe essere vitale. E magari garantire la copertura di una buca in più.
Nello specifico questa attività di recupero dell’Imu prevede la riscossione coatta di 169mila 987 euro che sono riferite, in gergo, a “43 articoli, 14 partite, e 2 ruoli”. Non pochi.
E con i soldi che potrebbe recuperare As2, arriveremo alla cifra di 830mila euro di evasione delle tasse locali. E il fatto che siamo una città di cattivi pagatori era risaputo: una persona su quattro non paga le tasse comunali, oltre la metà non paga le multe e la maggioranza assoluta usufruisce dei servizi senza onorarne le rette. E il comune ci rimette la bellezza di 10,9 milioni di euro, sacrificati sull’altare dell’evasione. E’ quanto era emerso da uno studio pubblicato dal Sole 24Ore e basato sui dati di bilancio di 104 capoluoghi di provincia di tutto lo Stivale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE