VOCE
ADRIA
06.12.2019 - 09:01
L'ex assessore Marco Tosato
E su Visentini: “Ha rinunciato a Baricetta per impegni personali, adesso accetta lo sport”
Il mondo politico adriese si interroga sul rimpasto in giunta con Matteo Stoppa che prende il posto di Marco Tosato, sia pure con deleghe diverse. “Voglio salutare l’ex assessore Marco Tosato e augurargli buona fortuna – commenta Lamberto Cavallari - sicuro che la vita al di fuori dell’amministrazione comunale saprà dargli quelle soddisfazioni che non è riuscito ad avere da assessore di questa città”.
E ancora: “Le sue dimissioni erano nell’aria da alcune settimane. Difficile credere che quel proseguimento della ‘carriera universitaria’ possa costituire la vera ragione. Marco è una persona per bene e quando si prende un impegno lo porta a termine: lui stesso negli ultimi incontri parlava di azioni politiche future. Inoltre lo spacchettamento delle deleghe a cui stiamo assistendo testimonia come ci fossero altri smaniosi da accontentare. La conduzione del suo assessorato è stata piena di problematiche, raggiungendo l’apice sulla gestione del campo sportivo Bressan. Giusto quindi il cambio messo in atto dal sindaco”.
Tuttavia, secondo Cavallari, appare “evidente che Tosato ha pagato anche colpe non sue ovvero quelle di un’amministrazione che su alcuni punti caldi, in particolare con le associazioni sportive, non ha saputo dare risposte o le ha date con confusione, attuando repentini cambi di posizione soprattutto quando si passava da animate assemblee delle società. Alla fine è stato lasciato solo nella bufera, le stesse difese in suo favore in consiglio comunale sono state di pochi, forse poco convinti, di certo non veementi. Del suo isolamento e abbandono ormai parlavano anche i corridoi di Palazzo Tassoni”.
Quindi, dà il benvenuto a Stoppa osservando che “c’è un chiaro debito di riconoscenza da parte di questa maggioranza civica”.
A questo punto aggiunge una frecciata all’indirizzo del consigliere Simone Visentini, al quale andrà la delega dello Sport. “Splendido esempio di coerenza politica - incalza Cavallari - visto che solo poche settimane fa aveva rinunciato alla delega nella frazione di Baricetta per impegni di lavoro e personali: evidentemente lo sport conta più delle frazioni ed è terreno più ambito, con buona pace del sindaco che, per quieto vivere, avalla tutto questo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE