VOCE
Cavarzere
06.12.2019 - 18:32
Il teatro Tullio Serafin
Un’iniziativa benefica a cura dei commercianti del paese insieme alla Pro loco e al Comune di Cavarzere, che hanno contribuito a realizzare il “Calendario solidale 2020” a sostegno della cooperativa Emmanuel.
I fondi saranno devoluti al progetto della cooperativa “La Fabbrica di Zucchero”, dedicato a percorsi educativi per bambini della scuola dell’infanzia e delle scuole primarie. Il “Calendario solidale 2020” è un’iniziativa benefica realizzata a Cavarzere, che verrà presentata nel pomeriggio di domani al teatro Tullio Serafin.
Sarà un evento dedicato alla presentazione di un calendario promosso dal alcuni commercianti di Cavarzere, a sostegno della cooperativa Emmanuel: un’impresa sociale che dal 1995 è impegnata ad ascoltare ed interpretare i bisogni del territorio, e a proporre risposte adeguate attraverso l’erogazione di servizi volti alla cura, al benessere e all’integrazione sociale di persone con fragilità, con particolare attenzione al mondo della disabilità intellettiva.
Il calendario è stato realizzato grazie alla collaborazione di vari sponsor, tra i quali I Pavanello Art Studio, storici parrucchieri professionisti di Cavarzere, che dal 1935 si prendono cura della bellezza dei capelli con passione, creando total look su ogni personalità e dando valore ad ogni immagine; Pes abbigliamento, negozio di abbigliamento e calzature multimarche uomo-donna; Katerina, un nuovo marchio cavarzerano per l’alta moda; le foto di Domenico Augusti, dalla pro loco e dal comune di Cavarzere.
L’iniziativa solidale ha lo scopo di raccogliere fondi per il progetto “La fabbrica di zucchero” - ideato e realizzato dalla cooperativa Emmanuel - che tratta percorsi di psicomotricità e laboratori ludico-educativi per bambini della scuola dell’infanzia e delle scuole primarie, e nasce per offrire una risposta ai servizi dell’infanzia e dell’adolescenza per il territorio di Cavarzere e i Comuni limitrofi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE