VOCE
GAIBA
08.12.2019 - 19:16
La storia di Exodia, all’anagrafe Francesco Berveglieri, studente e appassionato di musica
Dopo il successo di “390 Piazzale Dante”, che ha ottenuto in pochi mesi davvero tante visualizzazioni su Youtube, il polesano “Exodia” ha prodotto un altro brano e sta ottenendo grandi risultati sulla piattaforma musicale Spotify.
Stiamo parlando del giovane altopolesano Francesco Berveglieri, che sin da bambino divide il suo tempo libero tra amici e musica. Francesco, 17 anni, vive a Gaiba ed è impegnato nello studio, con ottimi risultati, al liceo scientifico “Roiti” di Ferrara. Da sempre, però, ha una grande passione per la musica che inizia davvero molto presto, quando da piccolino gli hanno regalato una batteria giocattolo sulla quale inizia a passare i pomeriggi, fino a quando, all’età di sei anni, inizia a studiare privatamente gli strumenti a percussione assieme a Iarin Munari, l’ex batterista di Roberto Vecchioni.
Il ritmo Francesco ce l’ha nel sangue e con il passare degli anni, come molti coetanei, si è avvicinato alla musica Rap e Trap. Dopo aver sperimentato nuove tecniche per creare basi musicali con il computer sempre più sofisticate, ha capito che ancora qualcosa non lo convinceva ed ha iniziato a comporre canzoni e a cantarle. La prima canzone alla quale ha lavorato Francesco si intitolava “390 piazzale Dante”. Un nome insolito e con una storia tutta particolare. Si trattava del numero del tram che lo porta a scuola la mattina e sul quale racconta che spesso gli vengono le ispirazioni.
Dopo il successo del suo primo brano,Francesco “Exodia” Berveglieri, si è preso una pausa di riflessione. “In pratica dovevo studiare per la scuola – ci racconta simpaticamente lo stesso Francesco - Appena sono riuscito, ho contattato su Istagram un ragazzo che lavora come grafico di una discoteca ed produttore musicale, cioè scrive basi per canzoni. Con lui abbiamo iniziato una collaborazione – continua Francesco- Lui mi fa le basi e io ci canto sopra. Siamo andati in uno studio ad Argenta per registrare e, visto che ci sembrava buona, abbiamo deciso di pubblicarla. Questa volta ho scelto di farlo su Spotify, in quanto, essendo una piattaforma esclusivamente musicale, volevo vedere quanta gente si collegava esclusivamente per ascoltare le mie canzoni. Con nostro stupore sono state migliaia in pochissime ore”.
Un successo inaspettato che ha immediatamente acceso un’altra lampadina nella testa di Francesco. “Adesso assieme a Burton, il produttore di basi, abbiamo in programma un video su Youtube, per vedere la differenza di visualizzazioni con altri video di canzoni e , perché no, sperando che sempre più gente si accorga di me”.
Anche il nome “Exodia” ha una storia tutta particolare. “Exodia era il personaggio della carta più forte in un gioco che avevo da bambino – spiega – Per diventare forte, però, aveva bisogno dell’aiuto di molte altre carte a disposizione – conclude - E questo è quello che penso serva anche nella vita: con l’aiuto della famiglia e degli amici, tutto diventa più facile”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE