VOCE
CENA DI GALA
10.12.2019 - 10:22
Lo chef Borghese e Confindustria insieme per Venezia. A un mese di distanza dall’infausta notte del 12 novembre 2019, quando Venezia si è trovata sommersa con 1 metro e 87 centimetri di acqua, chef Alessandro Borghese e Confindustria Venezia area metropolitana di Venezia e Rovigo hanno deciso di dar vita a un progetto di charity in favore dei ristoratori della città.
Giovedì prossimo alle 20 ci sarà la cena di gala benefica Chef for Venice - La cucina ha un cuore grande nella prestigiosa sede della Scuola grande della misericordia Venezia, realizzata insieme ad Alessandro Borghese - Il lusso della semplicità. Il ricavato dell’evento sarà devoluto al Comune di Venezia.
Chef Alessandro Borghese, in prima linea per sostenere i colleghi ristoratori, ha coinvolto nella cena natalizia di Confindustria Venezia due nomi di primo piano nel panorama dell’alta cucina italiana: lo chef stellato Claudio Sadler e il noto maestro pasticcere padovano Lucca Cantarin. I tre hanno ideato un menu raffinato che prevede come prima portata i garganelli con ragù di cotechino con lenticchie di Castelluccio, lattuga e curry a cura di Claudio Sadler, come seconda portata la guancia di vitello con purea di patate al burro acido e salsa al prezzemolo di chef Alessandro Borghese e una selezione di dolci a cura del maestro pasticcere Lucca Cantarin.
La cena sarà preceduta dall’evento “Venezia!” organizzato da Confindustria Venezia area metropolitana di Venezia e Rovigo in compartecipazione con la Camera di Commercio di Venezia Rovigo. Elementi dell’orchestra del Gran teatro La Fenice si esibiranno alle 18.30 al piano terra della Scuola Grande della Misericordia. In sala i principali attori del mondo economico veneziano, in particolare imprenditori, rappresentanti delle associazioni, dell’istruzione, di enti e istituzioni. Tutti riuniti per testimoniare la capacità di reazione e l’intraprendenza degli abitanti, delle attività commerciali, artigianali e industriali di Venezia, che a un mese dalla calamità è capace di accogliere, come di consueto, i turisti di tutto il mondo. Da qui il coinvolgimento della stampa internazionale, che parteciperà all’iniziativa per raccontare la grande forza e l’intramontabile spirito della città.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE