VOCE
FIDAS
13.12.2019 - 18:48
A ogni mese disegni, frasi e slogan realizzati dagli studenti del progetto “A scuola di dono”
Se il buongiorno di vede dal mattino, e il detto popolare non mente, il buono anno della Fidas polesana si vede fin dalla copertina del calendario dove si legge: “Il mio cuore unito al tuo batte più forte”. Ed ancora: “Il sangue non cade dal cielo, devi donarlo tu! Ascolta il cuore e dona anche tu”. Queste sono le prime tra le tante e belle frasi scritte da studenti delle scuole primarie, medie e superiori che hanno partecipato al progetto “A scuola di dono” promosso dalla stessa associazione di donatori. L’iniziativa ha avuto come scopo principale quello di sensibilizzare i più giovani sul tema della donazione e a promuovere il messaggio del dono come gesto di solidarietà autentica e concreta.
Ed ecco che nell’ultima pagina del calendario compaiono i tre disegni del podio scelti con non poca fatica dalla giuria formata da Sandra Bedetti e Monica Stefani. Al primo posto il video prodotto dalla classe II B del conservatorio Buzzolla che ha vinto il primo premio; il secondo classificato è un disegno realizzato da una studentessa della classe III A dell’istituto comprensivo di Corbola; il terzo classificato è un’altra creazione artistica creata da una studentessa della classe III B dell’istituto comprensivo di Ariano. E’ significativo che siano stati messi nell’ultima pagina per fare gli auguri di un buon 2021, quasi a voler essere in attesa dei prossimi vincitori per passare il testimone.
“Il calendario 2020 – commenta il presidente provinciale Luca Callegari - vuole essere un ulteriore ringraziamento ai molti studenti che si sono messi in gioco per divulgare l’importanza del dono del sangue come gesto che unisce e supera le diversità sociali e culturali moderne: a tutti la Fidas polesana augura buon anno”. Il calendario è disponibile nella sede dell’associazione nel corridoio d’ingresso del vecchio ospedale, per richiederlo si può chiamare allo 042623267 o inviare una mail a fidaspolesana@gmail.com.
Sfogliando il calendario si può ben dire che l’obiettivo del progetto sia stato pienamente centrato. Così il nuovo anno, con la pagina di gennaio, parte subito con questo messaggio: “Non ci sono scuse non per pensare al prossimo, non ci sono scuse per non fare buone azioni, non ci sono scuse per tutte quelle persone che non ti hanno fatto sentire giusto; come non ci sono scuse per tutto questo, non ci sono neanche scuse per non donare vite, per non donare momenti, attimi, istanti, che per alcune persone è un miracolo avere la possibilità di averceli. Una sacca di sangue è una vita: perché allora non sprecare una sola ora della nostra per dare il privilegio a un’altra persona di averne una, perché essere così egoisti nel pensare solo a noi stessi: per questo esiste la Fidas”.
Ed ecco gli altri slogan. A febbraio: “Una vita salverai che se il tuo sangue donerai”; marzo: “Il sangue punta la via per il corpo bisognoso di sangue, donalo per le persone bisognose poiché il sangue andrà nella via per la salvezza della persona; aprile: “Tutti siamo uguali per donare”; maggio: “Donare il sangue è un gesto d’amore”; giugno: “Il sangue non ha colore, c’è bisogno di te”; agosto: “Donare porta felicità, dona anche tu”; ottobre: “Forse non salverò il mondo, ma una vita sì”; novembre: “Sì, voglio donare”; dicembre: “Il tuo sangue serve, perché non donare?”. Parole di ragazze e ragazzi che sono un ammonimento per gli adulti; parole di giovanissimi che lasciano ben sperare per quando diventeranno grandi: anche la Fidas avrà un futuro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE