Cerca

Cavarzere

“Sulla Collodi solo falsi allarmismi”

Per il primo cittadino “la struttura è agibile al 100%. Il blitz dei pompieri? Nessun verbale”.

“Sulla Collodi solo falsi allarmismi”

“La struttura è vetusta ma non inagibile”. E’ questo il commento del sindaco di Cavarzere Henri Tommasi sulla situazione della scuola Collodi, dopo il sopralluogo al termine del quale i pompieri hanno disposto la chiusura di tre bagni, destinati agli alunni, perché giudicati pericolosi. Un’ispezione il cui esito il primo cittadino, per ora, preferisce non commentare: “Non abbiamo ricevuto alcun verbale da parte dei vigili del fuoco”, le sue parole.

Il sopralluogo dei vigili del fuoco è stato fatto a seguito delle segnalazioni pervenute rispetto alla situazione della scuola Collodi, da parte di alcuni genitori dei piccoli iscritti all’istituto. A intervento concluso, era quindi stato segnalato il cattivo stato dell’intonaco e per questo è stata decisa la chiusura di tre bagni dedicati ai bambini, giudicati in condizioni pericolose.

In sindaco Tommasi però non ci sta: “Si tratta di una ricostruzione non corretta: in questo modo, sembra quasi che la struttura non sia agibile. I vigili del fuoco hanno provveduto a fare un sopralluogo perché qualcuno ha fatto una denuncia dicendo che l’immobile ha problemi di staticità. In casi come questo, ovviamente, i vigili del fuoco intervengono con immediatezza, per salvaguardare l’incolumità pubblica. La verifica è stata fatta giovedì, ma il Comune non ha ricevuto alcun verbale con l’esito del sopralluogo, e nemmeno la direzione didattica”.

Poi continua: “Individueremo e perseguiremo nelle sedi opportune la persona che vuole generare falsi allarmismi sociali. Ad oggi non ho dati ufficiali perché i vigili del fuoco non ci hanno dato una comunicazione ufficiale ma è giusto chiarire. Quando li avrò, farò una comunicazione scritta”, conclude il primo cittadino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400