Cerca

L’EVENTO

Babbo Natale è arrivato in Vespa. E insieme ai cagnoloni

Presenti anche gli agenti di polizia polizia con le auto di servizio e le unità cinofile e i carabinieri

Babbo Natale è arrivato in Vespa. E insieme ai cagnoloni

Presenti anche gli agenti di polizia polizia con le auto di servizio e le unità cinofile e i carabinieri

L’associazione di volontariato Un Cuore da Cavaliere, molto attiva in tutto il Delta, ha organizzato l’evento “Sulle ruote di Babbo Natale”, in occasione delle festività natalizie. L’evento si è tenuto al centro civico di Bojon di Campolongo Maggiore, a favore di una storica realtà associativa del territorio, che assiste bambini e ragazzi colpiti dalla sindrome dell’autismo, denominata “Famiglie e abilità”.

E’ stato un pomeriggio di festa e di animazione insieme alle unità cinofile che hanno fatto divertire tutti i bambini. I Babbi Natale presenti hanno consegnato dolci, peluche, libri da disegno ai più piccoli, e offerto un ricco buffet a tutti i partecipanti all’evento. La festa è stata un vero e proprio successo vista la numerosa adesione di famiglie e bambini.

Il vicepresidente dell’associazione Un Cuore da Cavaliere e coordinatore dell’evento Fabrizio Berton ha commentato: “Siamo riusciti a far partecipare all’evento le auto di servizio della polizia e il personale di polizia di Stato di Venezia, carabinieri della stazione di Campagna Lupia e polizia locale di Campolongo Maggiore che hanno collaborato con noi alla riuscita dell’evento. Sono davvero felice perché sono stati momenti emozionanti: i bambini sono molto divertiti assieme al personale in divisa, alle unità cinofile con i cani da ricerca su macerie, ai Babbi Natale del gruppo Vespisti Riviera del Brenta, a una ventina di amici giunti con le loro auto d’epoca, oltre a un rappresentante del Rugby Mirano”.

“Ringrazio - conclude - a nome di tutta l’organizzazione che rappresento, il sindaco Andrea Zampieri e l’amministrazione comunale per la disponibilità e partecipazione, oltre che per la presenza della polizia locale, il comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri e il questore di Venezia per sensibilità e disponibilità dimostrata con l’invio del personale e delle auto di servizio”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400