VOCE
LA POLEMICA
15.12.2019 - 21:38
Basta. “Noi non parteciperemo al prossimo bando. Sono curioso di vedere cosa farete al parco di Granzette dopo di noi”. Ha toni da ultimatum la lettera con cui Devis Vezzaro, presidente dell’associazione I Luoghi dell’Abbandono che gestisce il giardino dell’ex manicomio nella frazione, si rivolge all’assessore all’ambiente del Comune di Rovigo Dina Merlo. Sul tavolo, la polemica legata al taglio della legna nel parco. “Ma mai - sottolinea Vezzaro - abbiamo permesso o ci siamo permessi di autorizzare tagli incontrollati. L’anno scorso abbiamo donato legname alla cittadinanza e a seguito di segnalazione di ‘qualcuno’ abbiamo avuto un controllo da parte del Comune e delle forze dell’ordine sul nostro operato. Risultato? Una relazione che conferma che abbiamo agito pienamente nel rispetto del regolamento comunale”.
Quindi Vezzaro comunica che, quest’anno, l’associazione di occuperà di “tagliare piante (anche di grandi dimensioni) cadute spontaneamente. Quindi doneremo la legna a chiunque ne avesse necessità, su nostra valutazione personale. Non saranno tagliate piante regolate dal regolamento per la tutela del verde urbano; le ramaglie sono da noi smaltite con attrezzature idonee non necessitano di conferimento a eco centri o similari; non effettueremo interventi di capitozzatura o altro intervento di potatura drastica”.
“Non è nostra intenzione violentare il parco o abbattere piante solo per far legna da ardere - conclude Vezzaro - ma se lo scopo di questa polemica è semplicemente stancarci per farci andare via da Granzette non serve insistere: abbiamo già rinunciato a partecipare al prossimo bando. Vedremo quanto il Comune o qualche associazione si farà avanti per gestire un’area così impegnativa: saremo curiosi di vedere che rivalorizzazione farete dopo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE