Cerca

Adria

Da oggi il velox inizia a far danni

Baruffaldi (Lega): “E’ senza illuminazione, così il sindaco Barbierato farà solamente cassa”.

Da oggi il velox inizia a far danni

“Se gli autovelox sono stati installati per motivi di sicurezza e per fare prevenzione, perché il Comune di Adria non ha messo una segnalazione luminosa che li indichi di notte? In questo modo si farà solo cassa”.

Paolo Baruffaldi, capogruppo della Lega in consiglio a Rovigo, in occasione dell’attivazione del nuovo autovelox lungo la Strada provinciale 45, nella direzione Loreo-Adria a Voltascirocco, attacca l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Omar Barbierato.

Il nuovo autovelox, installato al Km 2+ 40, era da tempo acquistato, in seguito ad accordi stilati dal precedente sindaco, Massimo Barbujani, con la società di servizi As2. Un autovelox che faceva seguito all’altro installato sulla Piovese, la Strada regionale 516 Adria-Cavarzere.

“Ogni nuova installazione, come consuetudine, è stata anticipata dalle dichiarazioni dell’attuale maggioranza a proclamare prevenzione, sicurezza e incolumità dei cittadini - ricorda Baruffaldi - lo stesso sindaco Barbierato pochi giorni fa testualmente dichiarava sulla stampa ‘L’azione di informare i cittadini sull’installazione del nuovo autovelox permetterà agli automobilisti di agire in maniera più consapevole nel rispetto delle leggi vigenti per evitare sanzioni e, cosa più importante, scongiurare situazioni che possano mettere in pericolo l’incolumità pubblica, come registrato la settimana scorsa, con una serie di sinistri’”.

“Ho notato personalmente che i nuovi autovelox installati risultano completamente sprovvisti di illuminazione artificiale - ribadisce il capogruppo della Lega - a questo punto mi domando dove sia la reale prevenzione di questa strumentazione durante il periodo notturno, visto che risultano completamente invisibili agli automobilisti. Se è pur vero che il Codice della Strada prevede unicamente l’avviso a mezzo di segnaletica verticale, cartelli di avviso per capirci, e non obbliga l’installazione di illuminazione, ritengo doveroso, proprio nello spirito di prevenire l’eccesso di velocità, illuminare questi apparecchi in modo che risultino perfettamente visibili agli automobilisti anche di notte”.

“Altrimenti l’effetto sarà solamente e tristemente sanzionatorio - la riflessione di Baruffaldi - un modo legalizzato di ‘fare cassa’, un agguato ai cittadini che percorrono queste strade, che vedranno recapitarsi a casa dopo 60 giorni la multa, senza magari capire dove l’infrazione è stata rilevata e soprattutto senza dare possibilità, appunto in via preventiva, di ridurre la propria velocità a favore di sicurezza”. “Sarà mia cura presentare idonea mozione all’amministrazione comunale affinché vengano installati dei punti luce sui due nuovi velox installati” chiosa il capogruppo del Carroccio.

Come spiegato dal sindaco Barbierato, quindi, il nuovo dispositivo è stato tarato ieri ed entrerà in funzione stamane dalle 8, impostato a un limite massimo di velocità di 70 km/h e “rivolto” agli automobilisti che da Loreo si dirigono verso Adria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400