Cerca

COSTA DI ROVIGO

Salmonella nei fiumi, guardia alta

L’ordinanza del sindaco contro il contagio.

Salmonella nei fiumi, guardia alta

Guardia alta contro la salmonella a Costa di Rovigo. Dopo la nota del dipartimento prevenzione dell’Ulss 5 Polesana con la quale è stata segnalata la potenziale costante presenza del batterio della salmonella nelle acque superficiali della maggior parte dei fiumi di pianura, il sindaco Gian Pietro Rizzatello ha emanato un comunicato con le misure da seguire per evitare possibili contaminazioni.

Si tratta di prescrizioni e di raccomandazioni, suggerite dallo stesso dipartimento di prevenzione, rivolte ai cittadini ai fini della tutela della salute pubblica in quanto il rischio di contrarre infezioni è associato soprattutto all'ingestione di cibi contaminati.

Sostanzialmente le misure sono le stesse prescritte a settembre, quando era stata segnalata per la prima volta la contaminazione di salmonella, quindi si raccomanda di lavare accuratamente con acqua potabile i prodotti agricoli da consumarsi crudi (frutta e verdura) coltivati nei terreni irrigati con acque provenienti dal fiume Adige o da canali irrigui e consumare i prodotti ittici pescati nell’Adige solo dopo cottura.

Infine una prescrizione rivolta ai pescatori, i quali devono rispettare le comuni norme igieniche a garanzia della sicurezza dei prodotti pescati e della salute dei consumatori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400