Cerca

Adria

Inquilini Ater, scampato pericolo

Presentate le novità introdotte dalla Regione su affitti, sfratti e contratti. In città, bando per 7 alloggi.

Inquilini Ater, scampato pericolo

Scampato pericolo per gli inquilini Ater: tuttavia l’allerta resta altissima e la battaglia continua. E’ il messaggio che arriva dall’assemblea dei residenti nelle case popolari dopo la riforma attuata dalla Regione a seguito delle dure proteste scoppiate nell’estate scorsa.

E il primo pericolo è quello evidenziato dal capogruppo dem a palazzo Tassoni Sandro Gino Spinello. “La Regione ha avuto il coraggio di fare marcia indietro - ha affermato - tuttavia c’è il rischio che per non ‘disturbare’ il clima pre-elettorale tutto resti congelato, pertanto tanti inquilini potrebbero trovarsi a pagare cifre non dovute che magari avranno di ritorno tra qualche anno”. Spinello ha anche stigmatizzato la scarsa partecipazione, anche se la serata di fitta nebbia ha certamente scoraggiato più di qualcuno a uscire di casa.

“Molti tra quelli che più di tutti urlavano questa estate - ha sottolineato con tono polemico - probabilmente non avevano tanto da urlare, così pure tanti che sono rimasti a casa pensano che tutto sia risolto, ma così non è. Comunque noi intendiamo andare avanti per difendere i diritti soprattutto delle fasce più deboli: in questa nuova fase saremo a fianco degli inquilini affinché le novità introdotte siano realmente applicate”.

In effetti regna molta incertezza, come rilevato da alcuni inquilini. Intanto è aperto un bando per l’assegnazione di sette alloggi nel territorio comunale: le domande vanno consegnate entro il 15 gennaio; la modulistica è reperibile in municipio o attraverso il sito web del Comune.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400