Cerca

Porto Viro

La Protezione civile si rafforza

Sette Comuni del Delta uniscono le forze per la difesa del territorio dalle calamità naturali.

La Protezione civile si rafforza

Il Comune di Porto Viro serra le fila della Protezione civile intercomunale. L’altra sera, infatti, il consiglio comunale ha affrontato il piano del servizio, che vede la città capofila e stretta in un patto con altri sette Comuni bassopolesani: Ariano, Corbola, Taglio di Po, Rosolina, Loreo e Porto Tolle.

“Il piano di protezione civile - ha presentato il documento l’assessore Fabrizio Marangon - serve a coniugare le misure di prevenzione ai meccanismi di intervento in caso di calamità naturali”. Ora, grazie ad un contributo regionale, i Comuni hanno aggiornato il piano di Protezione civile, armonizzandolo a tutto il territorio. Un documento che ora sarà approvato in tutti i consigli comunali, per poi essere convalidato a livello intercomunale.

Nel dettaglio, il nuovo protocollo consentirà di intervenire, in caso di emergenza, come un’unica realtà territoriale, mettendo in rete tanto il personale volontariato, quanto i mezzi e le risorse di ogni Comune, in modo sinergico, per la difesa di tutti. I piani comunali e intercomunali di Protezione civile sono stati redatti in collaborazione con il Consorzio di bonifica, l’Aipo, il genio civile, l’Ulss e con le principali aziende del territorio, a partire da Enel, Snam e Adriatic Lng.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400