Ultime notizie
Lusia
21.12.2019 - 22:01
Un momento di festa per i neolaureati ed i neomaggiorenni di Lusia che anche quest’anno hanno avuto il piacere di vedersi conferire un riconoscimento da parte del Comune. Ormai da 3 anni il Comune di Lusia si prende l’impegno di festeggiare i ragazzi che si apprestano ad entrare nella vita di comunità cosi come quelli che nel 2019 hanno concluso un percorso di studi universitario triennale o specialistico.
Sono 7 i diciottenni e 9 i neolaureati che sono stati premiati nella mattinata di domenica scorsa al Palaeventi. Fortemente voluta dal vicesindaco con delega alle politiche giovanili Michele Bassani, questa occasione ha permesso di dare risalto a coloro che saranno la forza del domani, magari proprio anche a Lusia. Ai neolaureati presenti il Comune ha offerto un orologio in vetro personalizzato realizzato dalla vetreria Tomanin di San Bellino. I giovanissimi sono stati invece omaggiati di una copia della Costituzione italiana assieme ad un gagliardetto del Comune. Oltre al vicesindaco, all’evento erano presenti il sindaco Prando e gli assessori Birolo e Battistella.
Bassani si è rivolto ai diciottenni ricordando loro gli aspetti positivi ma anche le responsabilità personali e civili di questa nuova età: “Si tratta di responsabilità che se esercitate con impegno e con la giusta diligenza, vi renderanno protagonisti attivi di quella che è la società civile e la vita comunitaria. Ma soprattutto, di quello che è e sarà il vostro futuro, attori del cambiamento e di novità dei quali oggi si sente forte il bisogno”. Per i più grandi invece una frase di Mahtma Gandhi per ricordare l’importanza dell’impegno: “Nulla si ottiene senza sacrificio e senza coraggio, chi è capace di soffrire alla fine vincerà”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>