VOCE
Teatro
23.12.2019 - 21:31
Con il Paese dei campanelli domenica prossima torna l’operetta al teatro Sociale. Ci saranno due spettacoli, alle 16 e alle 20.30 de “Il paese dei campanelli”, operetta in tre atti con musiche di musiche Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato elibretto di Carlo Lombardo.
La storia è quella di un fiabesco paese olandese, dove i pescatori conducono insieme alle loro mogli una vita tranquilla in deliziose casette, ciascuna delle quali possiede un piccolo campanile. La pace tuttavia è turbata dall’arrivo di una nave di aitanti marinai inglesi, che corteggiano vivacemente le signore del luogo. I mariti possono però dormire sonni tranquilli: una leggenda secolare afferma che, qualora i vincoli di fedeltà vengano infranti, i campanelli della casa cominceranno a suonare, avvisando tutto il paese del tradimento in corso.
In Italia quattro sono i titoli d’operetta che varcano la soglia del “recinto” di genere, per entrare nello spazio aperto della popolarità “Il Paese dei Campanelli” è uno di questi.
L’abilità della coppia Ranzato-Lombardo sta nell’inventare temi facili ed irresistibili, che in un attimo “entrano in testa”, divenendo indimenticabili. In estrema sintesi: con l’operetta austriaca lo spettatore sogna e sorride, con l’operetta italiana lo spettatore ride di gusto e non riesce a non canticchiare mentre assiste allo spettacolo. Il Paese dei Campanelli ha comunque una connotazione romantica e sognante con un approccio lirico nel narrare l’amore tra Nela (soprano) e Hans (tenore), mentre la vicenda tra la coppia comica Bon Bon-La Gaffe (soubrette e comico) è tutta basata su ritmi occhieggianti al Jazz. Apprezzabile anche l’orchestrazione sapiente e ricca.
La regia di Alessandro Brachetti riflette lo stile della compagnia, che da sempre pensa spettacoli corali, dove nessun artista in scena sia “di corredo” alla coppia comica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE