VOCE
LA KERMESSE
03.01.2020 - 18:05
Esordio domenica 12 gennaio con i “Cattivini”, poi toccherà a “Jack e il fagiolo magico”
Il consueto evento “Domeniche per famiglie” di Porto Viro si aprirà il 12 gennaio 2020, nella Sala Eracle, in Corso Risorgimento. La stessa location ospiterà anche gli altri tre spettacoli, che si terranno tutti alle ore 16.
Per quanto riguarda i biglietti, il prezzo sarà di 5 euro per tutti, grandi e piccoli; l’unico rivenditore sarà la biglietteria della sala adibita agli spettacoli, aperta dalle 15 del giorno stesso. Il primo spettacolo, “Cattivini”, sarà a cura del Kosmocomico Teatro, nella regia di Valentino Dragano.
Strutturato in forma di concerto, è un omaggio al vivere infantile, fatto di curiosità, di “no”, di nuove scoperte. Le musiche di questa rappresentazione evocano i sentimenti dei bambini e la loro visione del mondo. Un concerto in cui si ritroveranno anche gli adulti, ridendo, cantando e ballando, con l’unico scopo di divertirsi.
Il 26 gennaio andrà in scena “Jack e il fagiolo magico”, del Gruppo del Lelio; la divertente storia del piccolo Jack e delle avventure che lo attendono, tra orchi e altissime piante da scalare.
Alla ricerca di un acquirente per la sua vecchia mucca, Jack si imbatte in un personaggio esuberante, che gli propone ben cinque fagioli come prezzo. Il piccolo accetta, ignaro dell’avventura che lo attende. La rappresentazione è volta a scoprire l’importanza dei valori principali della vita, quali rispetto, amore e condivisione; chi agirà contrariamente a ciò, quando si guarderà allo specchio scoprirà di essere un brutto orco dispettoso.
Il 9 febbraio Gli Alcuni saranno nei panni dei “Musicanti di Brema”, fiaba coinvolgente per il pubblico grazie a canzoni e danze. Protagonisti sono quattro animali sfortunati: un asino senza energie per tirare il carro, un cane stanco di seguire il suo padrone cacciatore, un gatto a dieta che vuole stare digiuno di topi, un gallo dormiglione senza interesse a fungere da sveglia. Accomunati dalla voglia di cambiare lavoro, si reinventano, nelle vesti dei Musicanti, andando a cercare fortuna a Brema.
L’ultimo spettacolo è promosso dal Teatro delle Arance ed ha come titolo “C’era Cenerentola”, nella rivisitazione dei fratelli Grimm, con la sceneggiatura e la regia di Giovanna Digito. Lo spettacolo è adatto a tutta la famiglia, grazie ai personaggi comici ed imprevedibili, ma mai banali, che trascineranno il pubblico al lieto fine.
Per eventuali informazioni l’e-mail cui rivolgersi è la seguente: cultura@comune.portoviro.ro.it
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE