VOCE
FICAROLO
05.01.2020 - 20:31
La Pro Loco sbarca online: successo immediato, arrivano visitatori da tutto il mondo
La sezione rivierasca di Proloco, guidata dalla presidente Silvia Pellegrini, commenta positivamente l’utilizzo dei social tracciando il bilancio di un anno promosso sul web dal consigliere proloco Yari Zanella.
“Sono tornato a fare volontariato con Pro Loco nel 2016. A inizio 2017 ho iniziato a gestire la pagina Facebook e dopo poco tempo ho aperto il profilo Instagram e il sito www.prolocoficarolo.it attorno alla quale ho sviluppato la piattaforma – racconta lo stesso Yari - Dopo poco tempo le visite sono decuplicate fino ad arrivare a decine di migliaia ogni mese. La pubblicazione regolare ha reso rintracciabile Ficarolo a tutte le persone che lo cercano in rete: abbiamo utenti che ci seguono da varie parti del mondo come Sud America, Asia e Oceania oltre a Italia ed Europa ovviamente".
"Spesso abbiamo avuto casi di persone che grazie ai nostri social sono riuscite ad arrivare in paese, come ad esempio Fernando Vallini, restauratore di opere d’arte brasiliano con origini ficarolesi che è venuto a trovarci a maggio, Wayne Seale, ricercatore californiano che ora vive in Brasile ed è venuto a Ficarolo per cercare le origini della famiglia della moglie e Lorenzo Bertocchini, talentuoso musicista residente in provincia di Varese. Sono aumentate anche le visite turistiche in paese, molte persone per esempio dicono di essere arrivate dopo aver visto una foto particolare su facebook e Instagram. Lo stesso vale per gli eventi”.
Sui social poi sono capitati aneddoti abbastanza buffi, come quando due ex ficarolesi residenti a Limbiate hanno scoperto di abitare entrambi in quel comune commentando lo stesso post.
“Su Facebook e Instagram tendo a caricare abbastanza regolarmente semplici foto del comune – spiega Zanella - Facebook lo uso con un metodo più formale e descrittivo, soprattutto nei resoconti degli eventi, mentre su Instagram uso un tono più informale. Il sito invece descrive chi siamo, propone eventi in programma e novità, contiene una guida turistica e storica. Ci è stato detto più volte che i nostri social sono diventati un punto di riferimento per tante persone. Non carico solamente post con foto ed eventi, ma mantengo spesso un tono da ‘reporter’ come in occasione della recente piena del Po”.
“È capitato che alcuni nostri video di eventi meteo eccezionali, come i temporali, siano finiti in servizi sui Tg nazionali – conclude Zanella - Nel frattempo abbiamo aperto anche un profilo Twitter e un canale Telegram”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE