VOCE
CALTO
08.01.2020 - 16:44
Il comune di Calto assume un nuovo impiegato a tempo indeterminato.
Si è conclusa nei giorni scorsi la procedura per l’assunzione di un funzionario di area tecnica; a vincere il concorso è stato Silvio Fuso, vicesindaco nel vicino Comune di Occhiobello.
Domani pomeriggio alle 15, in municipio si terranno gli orali per l’assunzione di un istruttore direttivo di area amministrativa-finanziaria part-time. Altra assunzione, dunque, all'orizzonte.
Sono diventati così sei i dipendenti comunali del piccolo Comune, che conta ormai 699 abitanti. Di fatto, un dipendente pubblico ogni 116 abitanti. Un numero record, che va a braccetto con quello fatto registrare a livello politico nello scorso maggio, quando alle elezioni per il rinnovo dell’amministrazione comunale si presentarono ben quattro candidati sindaci con altrettante liste, per un totale di 34 candidati.
Commenti all'articolo
Michele Fioravanti
12 Gennaio 2020 - 15:14
Spett. Redazione de La Voce, vi scrivo in quanto l'articolo sopra riflette la realtà in modo molto distorto. La situazione del costo storico del personale (omessa nell'articolo) rispetto al 2014 è diminuita di €9.904/anno e abbiamo ben tre dipendenti in convenzione con altri comuni (segretario, anagrafe e vigile urbano). Nel 2015 è andato in pensione un dipendente a tempo pieno che non è poi più stato sostituito (supplito al bisogno con forme di borse lavoro/tempi determinati). Le due nuove assunzioni citate sono (a tempo PARZIALE e non pieno...) si sono rese necessarie per supplire la scopertura di altre due posizioni fondamentali venute a mancare: -ufficio ragioneria per la revoca convenzione nel 2016 da parte di Ceneselli, -ufficio tecnico per un trasferimento del dipendente nel 2019. Abbiamo ricercato altre convenzioni (non andate a buon fine), ma siamo aperti a proposte di comuni vicini. E' evidente il risparmio nella offerta dei servizi. - Michele Fioravanti, sindaco di Calto.
Michele Fioravanti
12 Gennaio 2020 - 15:14
Spett. Redazione de La Voce, vi scrivo in quanto l'articolo sopra riflette la realtà in modo molto distorto. La situazione del costo storico del personale (omessa nell'articolo) rispetto al 2014 è diminuita di €9.904/anno e abbiamo ben tre dipendenti in convenzione con altri comuni (segretario, anagrafe e vigile urbano). Nel 2015 è andato in pensione un dipendente a tempo pieno che non è poi più stato sostituito (supplito al bisogno con forme di borse lavoro/tempi determinati). Le due nuove assunzioni citate sono (a tempo PARZIALE e non pieno...) si sono rese necessarie per supplire la scopertura di altre due posizioni fondamentali venute a mancare: -ufficio ragioneria per la revoca convenzione nel 2016 da parte di Ceneselli, -ufficio tecnico per un trasferimento del dipendente nel 2019. Abbiamo ricercato altre convenzioni (non andate a buon fine), ma siamo aperti a proposte di comuni vicini. E' evidente il risparmio nella offerta dei servizi. - Michele Fioravanti, sindaco di Calto.
Michele Fioravanti
12 Gennaio 2020 - 15:14
Spett. Redazione de La Voce, vi scrivo in quanto l'articolo sopra riflette la realtà in modo molto distorto. La situazione del costo storico del personale (omessa nell'articolo) rispetto al 2014 è diminuita di €9.904/anno e abbiamo ben tre dipendenti in convenzione con altri comuni (segretario, anagrafe e vigile urbano). Nel 2015 è andato in pensione un dipendente a tempo pieno che non è poi più stato sostituito (supplito al bisogno con forme di borse lavoro/tempi determinati). Le due nuove assunzioni citate sono (a tempo PARZIALE e non pieno...) si sono rese necessarie per supplire la scopertura di altre due posizioni fondamentali venute a mancare: -ufficio ragioneria per la revoca convenzione nel 2016 da parte di Ceneselli, -ufficio tecnico per un trasferimento del dipendente nel 2019. Abbiamo ricercato altre convenzioni (non andate a buon fine), ma siamo aperti a proposte di comuni vicini. E' evidente il risparmio nella offerta dei servizi. - Michele Fioravanti, sindaco di Calto.
Mostra più commenti
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE