VOCE
rifiuti
09.01.2020 - 18:13
“Le valutazioni spettano ai politici”. E il Forum chiede ai sindaci di rimuovere il commissario Rsu
“Lo stallo su Ecoambiente non fa bene al territorio e alla comunità polesana”. Il prefetto di Rovigo, Maddalena De Luca, nei giorni scorsi ha ricevuto l’informativa sulla mancata fusione fra Ecoambiente e Consorzio Rsu a causa della non firma del commissario liquidatore Pierluigi Tugnolo il 30 dicembre scorso.
De Luca ammette che si tratta “di una situazione che tiene tutto in sospeso. Io poco prima delle festività avevo convocato tutte le parti in causa auspicando che in tempi brevi si potesse arrivare alla conclusione dell’operazione di fusione, in piedi già da qualche anno. Devo prendere atto che la cosa non è avvenuta, ed ora il territorio si trova in una situazione di incertezza su un tema delicato come quello della gestione dei rifiuti. Uno stallo che non fa il bene del Polesine e comprendo bene la preoccupazione di molti sindaci”. Il prefetto poi fa anche capire che ora la palla deve passare alla politica: “La situazione - dice - va affrontata sia dal punto di vista amministrativo, ma anche da quello politico. Il blocco mi pare, infatti, avere questo profilo. E quindi l’analisi sulla opportunità di quello che deve essere fatto spetta soprattutto alla classe politica. A loro le valutazioni sulla situazione e sui prossimi atti da compiere, considerando anche che ora per via di questo rallentamento si dovranno sostenere costi aggiuntivi”. Un’azione che può tradursi in vari tipi di scenari, dalla rimozione dello stesso commissario liquidatore, che spetta alla Regione, ma che potrebbe vedere anche una netta presa di posizione da parte dell’assemblea dei sindaci polesani. Il prefetto infatti parla anche di incrinatura di un “rapporto di fiducia”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE