VOCE
AMBIENTE E NATURA
12.01.2020 - 19:27
Un esemplare di scoiattolo grigio americano
Parte il progetto per studiare lo scoiattolo grigio trovato nel Delta, con un metodo ingegnoso
Nel Delta c’è un abitante davvero speciale, oggetto di studio e di meraviglia. E’ lo scoiattolo grigio americano, per il quale è in corso uno studio, alle Dune di Porto Viro.
Questa specie, infatti, è presente in gran numero e in particolare alle Dune di Porto Viro. Una studentessa, in questo periodo, sta cercando di studiarne le abitudini, ma sopratutto il numero, con un metodo estremamente ingegnoso, proprio con lo scopo di mettere a punto un rigoroso studio sulla popolazione di questo roditore presente alle Dune.
Si tratta di una collaborazione che viene svolta con l'università degli studi di Padova, l’associazione culturale ambientale Sagittaria e l’associazione Le Dune Onlus, che si occupa di seguire la zona delle Dune e di curarne la visitazione. I rilievi vengono effettuati da una giovane studentessa proveniente da Asiago che sta preparando la tesi di laurea proprio sullo scoiattolo nord Americano. Questo progetto ha la durata di un mese, con controlli periodici.
L’idea alla base dello studio è estremamente semplice: sugli alberi, dove si spostano gli scoiattoli, sono stati posti dei veri e propri condotti, percorribili dai roditori, all’interno dei quali sono state posizionati delle noci, cibo prediletto per questo animale. La rete di condutture è stata preparata in maniera da coprire tutto il perimetro delle dune e, quindi, realizzare il migliore monitoraggio possibile.
Intanto, sono anche stati resi noti i prossimi appuntamenti dell’associazione Le Dune. A marzo, partirà il progetto “L’orto della scuola”, pensato per gli studenti dell’istituto comprensivo di Porto Viro e che avrà durata sino a giugno. Una attività pratica consistente nel creare un vero e proprio orto. Sempre a marzo, si terrà l’evento “Il tartufo delle dune”, oltre alla “Notte europea della civetta”. Ad aprile sarà la volte di “Dune in fiore”, a maggio la festa di tutte le associazioni, quindi la festa del benessere e la chiusura del santo rosario al Parco delle Dune. Ed è solo una piccola parte degli eventi che già sono stati messi in programma per l’anno da poco iniziato, ai quali se ne potranno aggiungere altri.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE