VOCE
Badia Polesine
13.01.2020 - 18:22
Cala il sipario sulla mostra dei presepi. Per festeggiare la chiusura dell’iniziativa natalizia, giunta alla sua 21esima edizione, è stata organizzata l’immancabile festa dei bambini. Svoltasi nella sala Soffiantini dell’abbazia, la festa ha visto la premiazione di tutti i partecipanti che hanno allestito il proprio presepio nella poco distante cappella della Vangadizza.
A turno, chiamati dal rappresentante del comitato organizzatore Franco Boldrin, affiancato dall’assessore alla cultura Valeria Targa e dal parroco don Alex Miglioli, tutti i partecipanti hanno ritirato il proprio attestato ed un dolce omaggio.
“Sono contento perché anche quest’anno la sala si è riempita per questo appuntamento conclusivo - ha detto Boldrin facendo un bilancio dell’edizione appena conclusa e ringraziando i partecipanti per l’impegno - questa manifestazione è nata col semplice obiettivo di allargare la conoscenza della tradizione e rendere partecipi le persone. Direi che ci siamo riusciti, dato che nel 1999 non c’erano tante mostre come questa nelle vicinanze. La rassegna è poi diventata un’occasione per unire le famiglie e coinvolgere le scuole. E per quanto mi riguarda spero sempre che ci sia qualcuno disposto a prendere in mano questa mostra, così da continuare negli anni a venire”.
“Franco - ha concluso l’assessore riprendendo, in tono scherzoso, la necessità di un futuro passaggio di testimone - sa che potrà smettere solo quando avremo trovato un sostituto, altrimenti deve continuare a portare avanti questa iniziativa. Siamo consapevoli che dietro a questa rassegna c’è un’organizzazione che ruba tempo ed energie; un lavoro di squadra che, in prospettiva, ha bisogno di nuove leve. La conferma della bontà di questa mostra è nella partecipazione di diverse scuole, anche da fuori Badia: significa che c’è la volontà di trasmettere una tradizione ai più piccoli ed è questo, forse, l’aspetto più positivo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE