VOCE
VILLADOSE
18.01.2020 - 12:35
Uno dei chiodi ritrovati in via Liona
Puntuale, dopo un periodo di "sonno", il pazzo è tornato e con lui l'incubo che dal 2013 tiene in scacco una città intera. La prima semina di chiodi a quattro punte, chiamati "cambre" era arrivata in via Umberto I, nei giorni scorsi (LEGGI ARTICOLO), nella serata di venerdì 17 gennaio un altro episodio, questa volta nella centrale via Liona. La follia, quindi, invece di fermarsi, prosegue e peggiora. Se, per anni, il "teatro" delle imprese del demente è stata soprattutto via Zennaro, nell'ultimo anno episodi simili, ammesso che siano attribuibili alla stessa mano, sono stati segnalati anche in vie differenti.
Di sicuro, c'è qualcuno che deve avere, o deve pensare di avere, un motivo molto importante per darsi tutto questo daffare. I piccoli ordigni con i quali cosparge l'asfalto di vie a grande traffico, infatti, non sono in commercio, ma fabbricati artigianalmente. Il primo ritrovamento venne segnalato nel 2013 e, immediatamente, la polizia locale di Villadose trasmise la notizia in Procura. Da quel momento, periodicamente, si è assistito alle semine di chiodi.
Spesso hanno anche provocato danni agli automezzi in transito. Un esito quasi scontato, dal momento che le cambre sono costruite proprio per questo, con angoli, tra le diverse punte, orientati per fare in modo che, a prescindere dalla maniera in cui cadano sull'asfalto, almeno una sia sempre puntata verso l'alto, pronta ad offendere. Ci sono stati anni di indagini, ci sono anche stati sospetti, ma nulla di concreto abbastanza per stroncare questo fenomeno.
Quando ancora il fenomeno interessava principalmente via Zennaro, molti automobilisti si difendevano evitando di percorrerla. Ora, però, anche anche questa certezza, per quanto minima, è venuta meno, la situazione appare ancora peggiore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE