VOCE
rovigo
20.01.2020 - 00:52
L’assessore: “Da 70 a 100mila euro per mettere in sicurezza gli edifici del Comune. E colloqui con Ater”
La famiglia marocchina di sei persone, sotto sfratto da due anni, con un neonato di sei mesi, una bimba di 4 anni e uno di 11 e un ragazzo universitario di 22, ha scatenato la discussione, a Rovigo, da una parte sull’emergenza abitativa e sulle povertà nel capoluogo, dall’altra sull’integrazione effettiva di nuclei di immigrati nella società italiana.
Mette tutti a tacere l’assessore comunale ai servizi sociali Mirella Zambello, che con il quadro sotto mano della situazione povertà nel capoluogo, dichiara: “Ci sono fragilità che tagliano trasversalmente la società. Abbiamo nelle liste sull’emergenza abitativa tantissime famiglie italiane, che sono in cerca di alloggio. E posso assicurare che non si tratta solo di povertà economiche, ma di fragilità delle famiglie a tutto tondo”.
La povertà abitativa è un dato che preoccupa anche a Rovigo: 80 in lista per gli alloggi parcheggio, ovvero quelli di cui il Comune dispone per le emergenze, un centinaio in lista per le case Ater, circa 70 gli homeless, i senza tetto che in genere sono ospitati dagli asili notturni. E infine le nuove povertà, quelle legate, ad esempio alle separazioni, che nella maggior parte dei casi affliggono i padri, allontanati dalla casa famigliare. “
Per gli alloggi parcheggio del Comune: “Anche in questo caso come giunta abbiamo messo a disposizione dei fondi, 70-100mila euro, per la manutenzione di queste case, una trentina di edifici sparsi per la città, che servono per l’emergenza”, continua l’assessore, che in questo caso è in collegamento con l’assessorato ai Lavori Pubblici diretto da Giuseppe Favaretto.
Il servizio completo sulla Voce di Rovigo di oggi 20 gennaio
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE