Cerca

il caso

Parco Langer non si tocca: stop al progetto del gasdotto

L'amministrazione ha scritto una lettera alla Snam: "Trovate un altro percorso, non il bosco"

Parco Langer non si tocca: stop al progetto del gasdotto

L’ufficialità non c’è ancora. La Snam, infatti, non ha ancora risposto alla lettera del Comune. Ma, di fatto, il progetto per la realizzazione del gasdotto ha subito un brusco stop. Parliamo del “tubone” che, secondo la società che ha sviluppato il progetto, avrebbe dovuto attraversare il polmone verde della città, il Parco Langer. E quello che, di fatto, è l’unico bosco urbano che abbiamo, rischiava seriamente di vedere abbattutti un gran numero di alberi al suo interno per far pasare il gasdotto.

Alberi che, così prometteva la Snam, sarebbero stati poi ripiantati. Ma, intanto, abbattuti. Non c’era, a loro parere, alternativa.

Subito le associazioni ambientaliste e quelle che da anni si occupavano del parco e degli orti sociali adiacenti, hanno alzato le barricate scrivendo le loro osservazioni contro il progetto e proponendo un tragitto differente per il gasdotto.

Con l’arrivo dell’amministrazione a guida Gaffeo, dopo qualche mese di silenzio, comincia a trapelare qualcosa, e le associazioni trattengono l’euforia. Perché, fino a quando non ci sarà qualcosa di ufficiale meglio tenere a freno la gioia.Vuoi mai.

Ciò che pare certo, infatti, è che l’amministrazione abbia dato una indicazione precisa: da Parco Langer non si passa.

L’amministrazione infatti avrebbe mandato una lettera alla Snam chiarendo che, per realizzare il gasdotto, dovranno trovare un’altro percorso, che eviti il parco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400