VOCE
INCIDENTE MORTALE
22.01.2020 - 20:56
Approfondimenti sulle registrazioni del comando della polizia locale per chiarire la dinamica
Due consulenze, immediatamente disposte dal sostituto procuratore della Repubblica Ermindo Mammucci, oltre ad approfondimenti investigativi che coinvolgono anche le riprese della zona, prima che si verificasse il tremendo incidente di sabato scorso, che ha portato alla morte Valentina Mantovan, 71 anni, residente in zona. Falciata in viale Oroboni verso le 18, da una vettura mentre, secondo le prime ricostruzioni, stava attraversando la strada. Pare stesse andando in chiesa.
Fino all’ultimo si è sperato di poterla salvare, ma si è spenta nel pomeriggio di martedì. Aveva riportato un fortissimo trauma cranico, per il quale era anche stata operata, oltre a una frattura a un piede. Visto il periodo decorso tra l’investimento e la morte, ed il fatto che l’anziana paziente sia passata anche attraverso una operazione, la Procura ha disposto, come di prassi in queste evenienze, l’autopsia. Inoltre, è stata affidata a un ingegnere, esperto in casi del genere, la cosiddetta “consulenza cinematica”, avente ossia lo scopo di ricostruire le varie fasi dell’incidente e chiarirne appieno la dinamica.
Agli atti dovrebbe finire anche il girato delle telecamere di sorveglianza della polizia locale, il cui comando è poco distante dalla zona dell’incidente. Non hanno ripreso l’impatto, ma potrebbero comunque dare informazioni sullo stato dei luoghi. In particolare, si dovrebbe capire se ci fosse una illuminazione sufficiente; nei giorni precedenti la tragedia, infatti, erano arrivate segnalazioni secondo le quali non sarebbero stati inconsueti black out e mancati funzionamenti dei lampioni in viale Oroboni.
Un aspetto, questo, che chiaramente assumerà rilievo investigativo solo qualora sia ipotizzabile un collegamento causale con l’incidente. Sul posto, subito dopo l’incidente, era intervenuta in forze la polizia locale, con anche il personale del Suem. Le operazioni relative ai rilievi si erano accompagnate alla gestione della viabilità, non facile causa anche il deflusso dallo stadio di rugby, dove si era disputata la finale di Coppa Italia. Era stato necessario anche chiudere viale Oroboni. Ancora da fissare la data dei funerali, prima sarà necessario che vengano conclusi gli accertamenti autoptici per individuare con certezza la causa della morte dell’anziana.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE