Cerca

LA STORIA

Presa a fucilate dai bracconieri, torna a volare

La storia della poiana, a dicembre, aveva colpito tutta la città. Era stata abbandonata morente sulla ciclabile

Presa a fucilate dai bracconieri, torna a volare

La poiana e il gheppio saranno liberati venerdì

La sua storia, aveva commosso tanti, in città. Uno splendido esemplare di Poiana preso a fucilate, a due passi dal centro, sulla ciclabile Baden Powell, per poi essere lasciata, morente, a terra. Era accaduto lo scorso dicembre (LEGGI ARTICOLO). Il rapace, soccorso da una passante e quindi affidato alle cure degli splendidi operatori del Cras, il Centro recupero Animali Selvatici di Polesella, è sopravvissuto, guarito e ora è pronto per tornare a volare. Con lui, un altro rapace, un gheppio, che aveva subito una sorte simile, sempre preso di mira da squallidi bracconieri e per poco sottratto alla morte.

Entrambi, saranno liberati il prossimo venerdì 24 gennaio, alle 10.30, a Parco Langer. Le associazioni ambientaliste Lipu e Wwf Rovigo vogliono farlo assieme alla cittadinanza, per festeggiare un lieto fine importante, ma, nel contempo, anche per lanciare un monito fondamentale, nel senso del rispetto della legge e, soprattutto, del rispetto della vita. Ci saranno le guardie provinciali, l'amministrazione comunale di Rovigo e due classi dell'Itis di Rovigo. Oltre, ovviamente, al personale del Cras.

"La breve storia che vorremmo raccontare - spiega la nota stampa di Lipu - alla comunità stessa è, che questi due uccelli che andremo a liberare erano stati oggetto di atti di bracconaggio. Per fortuna, grazie alla professionalità dei veterinari del Cras di Polesella e dei volontari delle associazioni, potranno riprendere il volo".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400