Cerca

COSTA DI ROVIGO

Addio al “Custode della memoria”

Si è spento a 95 anni Vittorio Morgon: vide e visse l’orrore dei lager a Mauthausen

Addio al “Custode della memoria”

Vittorio Morgon con l'ex sindaco Antonio Bombonato

Si è spento a 95 anni Vittorio Morgon: vide e visse l’orrore dei lager a Mauthausen

E’ una domenica triste per la comunità di Costa ma anche per tutto il Polesine: è venuto a mancare il Bersagliere Vittorio Morgon detto “Rino”, l'ultimo "Custode della Memoria".

Nato 95 anni fa, la sua vita è stata segnata dagli orrori del campo di concentramento di Mauthausen, dove fu deportato durante la Seconda Guerra Mondiale. Per questo motivo nel 2004 gli è stata conferita la Medaglia d’Onore al Merito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Tutti lo ricordano come una persona buona, rispettosa dei valori e un accanito lavoratore. Una grande persona che ha conosciuto la sofferenza e le privazioni e che da libero cittadino ha sempre dato il meglio di sé per amore della sua famiglia.

Un uomo che con la sua onestà e dignità è diventato un esempio per tutti. Un testimone della storia, la cui memoria deve essere sempre conservata affinché nel mondo non ritornino più quegli anni bui. “Era l'ultimo ‘Custode della Memoria’ uscito dai campi di Mauthausen, se ne è andato in punta di piedi. Un esempio di coraggio, di testimonianza e di bontà”, sono le parole del Sindaco Rizzatello, che ha portato le condoglianze alla moglie Assunta e a tutta la famiglia da parte dell’Amministrazione Comunale.

I funerali avranno luogo domani alle ore 10.30, alla Chiesa Parrocchiale San Giovanni Battista in Costa di Rovigo. Dopo la Santa Messa il corteo funebre proseguirà per il cimitero di Costa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400