VOCE
IL CASO
27.01.2020 - 22:19
Una protesta sotto il Comune per il caso Bibbiano
Il minore allontanato perché la mamma tossicodipendente e la parente “collusiva e conflittuale”
Era a Bibbiano e ha steso uno striscione #bambinistrappati. Barbara, 55 anni, la nonna polesana di un bambino di 5 anni, dato in affidamento temporaneo, ha raccontato la sua storia ai giornalisti e l’eco è stata nazionale. La signora ha dichiarato che da dieci mesi non vede il piccolo, che prima trascorreva molto tempo con lei.
Non le è permesso di vederlo, né di parlarci al telefono. “Dal primo di aprile 2019 mia figlia, di 36 anni, che ha avuto dei problemi tossicodipendenza, è stata allontanata dal bambino dopo una denuncia per schiamazzi - racconta la donna - Il bambino non aveva subito maltrattamenti, ma hanno deciso di allontanarlo anche da me. Mi hanno giudicata collusiva nei confronti di mia figlia e conflittuale. Non si è attivato alcun progetto nei miei confronti e nei confronti di mia figlia. Mi hanno detto che il bambino deve abituarsi a non vedermi. Ma gli occhi di quel bambino non sono gli stessi di un tempo”, è disperata la signora, che si è affidata a Gianni Casale, un esperto di diritto di famiglia della provincia di Modena.
“Con il mio convivente ci siamo sposati dopo 19 anni, per dimostrare che siamo stabili, economicamente non abbiamo problemi e abbiamo preso un appartamento fuori dal comune dove abita mia figlia, per dimostrare che non sono collusa”. Nella vicenda, tra l’altro, si innesta una denuncia della figlia nei confronti della madre-nonna, che complica le cose. Ma Barbara non si arrende: “Un anno fa lo hanno portato via dall’asilo. Io sto cercando di tutelare la mia posizione di nonna. Il pubblico ministero aveva autorizzato e ritenuto che la nonna fosse una risorsa, ma improvvisamente non lo sono più”.
Il servizio completo sulla Voce di Rovigo di oggi 28 gennaio
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE