Cerca

ROVIGO

I bimbi aiutano gli adulti a ricordare la Shoah

Per il terzo Venerdì Culturale del CPIA di Rovigo dal titolo “I ragazzi raccontano la Shoah”

I bimbi aiutano gli adulti a ricordare la Shoah

Per il terzo Venerdì Culturale del CPIA di Rovigo dal titolo “I ragazzi raccontano la Shoah” si sono invitati gli alunni della scuola secondaria “A. Riccoboni” e della succursale “S, Zennaro” di Grignano Polesine per aiutare gli adulti a ricordare l’Olocausto in occasione della Giornata della Memoria. Una rappresentanza di alunni ripercorrerà, attraverso la lettura di brani, riflessioni e canti significativi, la terribile vicenda storica della Shoah, proponendo anche le biografie di Primo Levi e Liliana Segre.

I ragazzi si faranno testimoni dell’importanza della memoria storica di quanto accaduto, perché non abbia mai più a ripetersi. Ripetendo le parole di Primo Levi “L’Olocausto è una pagina del libro dell’umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria”. Ai ragazzi è stato ricordato che “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario” per stimolarli ad approfondire in ogni contesto la realtà storica e i fatti per divenire loro stessi testimoni di quanto è accaduto e hanno appreso.

Grazie alla collaborazione dei docenti della scuola secondaria di primo grado “A. Riccoboni” e della succursale “Sante Zennaro” di Grignano Pol., i ragazzi hanno affrontato un percorso di preparazione e riflessione che li ha portati a scoprire luoghi, persone ed eventi di un periodo storico che bisogna conoscere per seguire il monito di Liliana Segre: “Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l'indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare.”

L’appuntamento per tutti è quindi venerdì 31 gennaio 2020 alle ore 18.00, presso la sede del CPIA di Rovigo, in via Mozart, 8.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400