VOCE
VIALE TRE MARTIRI
29.01.2020 - 20:58
Era una tradizione, estate e inverno. Ma le autorizzazioni erano scadute e sono stati allontanati
Le recensioni sono tutte uguali: quella piadina era la migliore. Lo dicono i tantissimi clienti di Striscia la Piadina, il “piadinaro” ambulante che da anni occupa un posta davanti allo stadio Gabrielli, lo stadio di calcio del capoluogo.
Da tempo il piadinaro in viale Tre Martiri era diventato una certezza, una di quei posti dove, alla sera, in qualunque stagione, puoi fermarti ad ordinare una piadina magari in orari nei quali i ristoranti o gli altri locali che servono anche cibo, sono già chiusi. L’ultima spiaggia. Ma che spiaggia. Anche perché i commenti sulla qualità delle piadine offerte sono solo positivi.
Sia sulla pagina facebook dell’attività ambulante, che sui vari siti di recensione. Era diventata talmente apprezzata che i gestori avevano anche deciso di ampliarsi offrendo un ampio spazio coperto dove mangiare, sulle classiche panche della fiera, ma riparati dall’aria fredda.
Una certezza, dicevamo. Tanto che, al risveglio, moltissimi cittadini, e non solo i residenti della Commenda, hanno notato con amarezza che il piadinaro, al suo posto, non c’era più. Tutto smontato. Di Striscia la Piadina nemmeno l’ombra.
In tanti si sono domandati cosa fosse successo. I gestori, sulla pagina facebook rispondono che non sono in ferie, ma solo in fiera, da un’altra parte. Ma il fatto è che, purtroppo - per gli amanti della piadina - le autorizzazioni dell’attività ambulante erano scadute. E così il comando di polizia locale è intervenuto per ricordare a Striscia la Piadina che, senza autorizzazioni, lì non si può stare.
Di fatto, piaccia o non piaccia, funziona così (chiaramente non solo a Rovigo): per piazzare una attività ambulante su suolo pubblico devi chiedere le autorizzazioni. E, a seconda delle tipologie, queste hanno una data di scadenza. A quanto pare quella concessa a Striscia la Piadina pure. Ma, i gestori, assicurano che si tratta solo di una pausa. Per tutti gli amanti della piadina, quindi, non preoccupatevi, Striscia la Piadina promette di tornare presto in circolazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE