Cerca

Lendinara

Una coop per ripulire tutta la città

Affidato il servizio per l’asporto delle deiezioni animali dai contenitori lungo le strade.

Una coop per ripulire tutta la città

Approvato dalla giunta di Lendinara lo schema di convenzione per l’affidamento a una cooperativa sociale del servizio di raccolta, pulizia e asporto delle deiezioni animali nei contenitori stradali dislocati lungo le vie e aree pubbliche del territorio per il 2020. Il servizio, infatti, è escluso dal servizio generale di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani affidato a Ecoambiente e si attiene alla volontà di promuovere l’inserimento di lavoratori licenziati, e sprovvisti di ammortizzatori sociali, garantendo comunque la qualità del servizio erogato.

Gli enti pubblici infatti possono stipulare convenzioni con cooperative sociali purché siano finalizzate a creare opportunità di lavoro per le persone svantaggiate, come invalidi fisici, psichici e sensoriali, gli ex degenti di istituti psichiatrici, i soggetti in trattamento psichiatrico, i tossicodipendenti, gli alcolisti, i minori in età lavorativa in situazione di difficoltà familiare, i condannati ammessi alle misure alternative alla detenzione. Tutti soggetti che difficilmente possono inserirsi autonomamente in realtà lavorative non protette. “Sono uno strumento - precisa la delibera - volto a favorire le promozione umana e l’integrazione sociale delle persone svantaggiate, nell’interesse della comunità”. Il costo complessivo stimato per il servizio, affidato direttamente, è di 6.500 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400