Cerca

Il mondo polisportivo

Quei guantoni sono d’oro

Gli atleti della Rhodigium Boxe fanno il pieno di titoli e medaglie. La giovane Marianna Mantovani è l’astro nascente che ora punta al tricolore.

Dopo la presentazione della società e aver fatto conoscenza dei tecnici, oggi è il momento di dare spazio al cuore pulsante della Rhodigium Boxe: i suoi pugili. Elencarli tutti sarebbe davvero un’impresa, pertanto cercheremo di ricordarne una parte significativa. In questi quattro anni di attività sul quadrato, i ragazzi hanno già conquistato una decina di medaglie d’oro ai campionati regionali veneti. Combattutissimo è stato il match, ad ottobre del 2016, per la finale tra Francesco Sincirello e il pugile rumeno Skmotyuk, vinto di misura da Francesco.

All’inizio dello stesso anno, altri due giganti di 188 centimetri per 90 chili di supermuscoli, entrambi della Rhodigium Boxe, combatterono per il primo ed il secondo posto nella categoria giovanile sempre per la cintura veneta: vinse Youssef Ezzaari sul bravo Giordano Veronese. Oro anche allo schoolboy Nicola Bolzani nella categoria 57 chili. L’anno prima, nel 2015, portò a casa la medaglia d’oro anche Giulio Frigato nella categoria pesi medi, contro Salhi della Boxe Bovolone. Poi venne l’oro nei 60 chili giovani, di Shine Ferrari, premiato anche come miglior pugile del torneo.

Ma non è finita. Oro nel 2018 e oro nel 2019 anche per il mitico Antonio Kuqo, ragazzo dal grande cuore e con il carattere del campione, ancora nella categoria 60 chili. Sempre nel 2019 è giunto un altro oro nei 64 chili, con il guerriero Gyonatan Kodra.
“Non elenchiamo le altre venti medaglie, d’argento e di bronzo, conquistate nei vari tornei e campionati in questi quattro anni, ma ci preme ricordare Ion Toderica, Edison Metalla e Sonny Suffer, autentiche pietre fondative della Rhodigium Boxe, rispettivamente nei pesi medi, welter e leggeri. Pugili con una quindicina di match disputati e molti vinti anche all’estero - ricordano dal direttivo della società polesana - ricordiamo i promettenti pugili di ieri e di oggi come: Riccardo, Francesco C., Sidibè, Kevin, Diego, Alberto, Nico, Enrico, Pietro, Youssef E. M., Marco, Luca, Francesco S., Hamit, Mattia, Tommaso Passarotto e Tommaso Pasquesi, Elia, Alessandro, Tahir, Alessio e altri”.

La Rhodigium Boxe vanta anche il pugile professionista Guy Bertran, primo pugile professionista a Rovigo e provincia dopo ben 22 anni. “Questo risultato eccellente è stato ottenuto in soli quattro anni, disputando circa 60 match - continuano - contiamo di farlo combattere quanto prima, per il suo debutto al professionismo, in una delle bellissime piazze polesane”.

Una menzione speciale, aggiungendola a questo lungo elenco di campioni, la si deve un pugile donna della Rhodigium Boxe: la giovane Marianna Mantovani che in pochi mesi ha combattuto in due match, vincendoli entrambi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400