VOCE
Lavori pubblici
12.02.2020 - 18:07
Proseguono spediti i lavori di sistemazione e messa in sicurezza del ponte in barche di Santa Giulia, resi necessari dallo stato di usura del manufatto, che ne stava pregiudicando l’efficienza e la transitabilità in sicurezza. I lavori sono stati appaltati dal Comune di Taglio di Po e dal Comune di Porto Tolle, per un importo complessivo di circa 600mila euro, sviluppati in collaborazione con Gal, Consvipo, ente Parco del Delta del Po, Regione Veneto, e finanziati con fondi Psr e Adriatic Lng.
I lavori appaltati da Taglio di Po sono terminati a fine gennaio e sottoposti a collaudo mercoledì 12 febbraio. L’intervento riguardava il rinfianco di sponda con berme in pietrame all’altezza di tutti gli argani di manovra, a monte e a valle del ponte, e la rimozione e sostituzione degli argani di ancoraggio e di tutte le corde di acciaio.
Gli interventi appaltati dal Comune di Porto Tolle hanno invece subito una brusca battuta di arresto a causa delle avversità atmosferiche che hanno colpito il territorio a novembre, provocando l’innalzamento dei livelli delle acque del fiume. Superato il periodo di piena, nel corso del quale la prefettura ha vietato l’operatività in zona golenale, i lavori sono andati avanti in maniera rapida, portando ad esecuzione il restauro e la sostituzione del tavolato viario, il rifacimento dei parapetti ammalorati, la realizzazione del fermapiede, la verniciatura e controllo delle parti metalliche, la realizzazione di un locale prefabbricato per guardiania e controllo e dei parapetti per gli organi di manovra. I lavori sono ormai giunti ad oltre il 50%, e l’ulteriore chiusura prevista del ponte, dal 13 febbraio al 30 marzo, consentirà di raddoppiare l’operatività del cantiere, al fine di concludere i lavori entro il 27 aprile. Entro questa data il Comune dovrà infatti presentare la rendicontazione dei lavori ad Avepa, l’ente che si occupa della gestione dei finanziamenti del Gal.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE