VOCE
Le strade dei fantasmi
13.02.2020 - 19:48
Nel nostro ultimo tratto di strada, percorsa tra i capannoni fantasma che fiancheggiano la strada Statale 16, abbiamo attraversato il territorio di Santa Maria Maddalena, frazione di Occhiobello.
Superato il cartello stradale che indica la fine del territorio comunale di Canaro, si entra subito nella zona artigianale industriale di Santa Maria Maddalena e, immediatamente, da entrambi i lati della strada, spuntano capannoni con fiorenti attività avviate da anni e ancora in grande fermento. Purtroppo, però, non sono solo rose e fiori.
L’attenzione di chi si trova a transitare su questa importante arteria, che collega Veneto ed Emilia Romagna, viene catturato dalle grandi strutture dell’ex colorificio, chiuso da oltre vent’anni, oggi in condizioni non particolarmente ottimali ma sicuramente recuperabile. Simile la situazione dell’ex fonderia che ha chiuso i battenti circa cinque anni fa. Andando avanti, è vuoto anche il grande capannone dell’ex centro gomme, chiuso attorno al 2010.
Altre strutture inutilizzate si notano continuando su via Nazionale: capannoni non nuovissimi ma sicuramente in ottime condizioni, come quelli di una ditta che fino a qualche anno fa si occupava della realizzazione di materassi. Nell’ultimo tratto di strada, prima di arrivare al semaforo dell’incrocio che porta nel centro abitato di Santa Maria Maddalena o sul ponte del Po, in prossimità ponte della ferrovia, sula sinistra risulta chiuso un ex distributore di carburante.
“Fortunatamente in questo tratto di strada non abbiamo molte strutture dismesse e chiuse - afferma il sindaco di Occhiobello Sondra Coizzi - ma quelle che ci sono, e sono vuote, sono sicuramente di grandi dimensioni e potrebbero essere interessanti, sfruttando anche il progetto della Zls, per l’insediamento di nuove attività che ad Occhiobello troverebbero, a livello strategico, una situazione particolarmente positiva”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE