VOCE
INCHIESTA
17.02.2020 - 21:54
Il sindaco Vitale: “Lì presto in nuovo insediamento. Siamo aperti a ogni progetto”
Lungo la strada statale Romea, all’altezza del Comune di Rosolina, i capannoni sono sorti negli anni prima della crisi economica e da anni sono inutilizzati e abbandonati, anzi mai finiti.
Poi ci sono edifici un tempo utilizzati come casolari, oggi lasciati decadere. Nel Comune di Rosolina, molte ex attività commerciali hanno chiuso, come una rivendita di pavimenti e ceramiche.
Nella zona attorno all’ipermercato IperLando, in via del Commercio, sorgono ad esempio cattedrali nel deserto.
“Si tratta di cinque o sei capannoni, nel degrado. Sono strutture che non sono mai stati utilizzate come tante volte accade in molte zone d’Italia – dice il sindaco Franco Vitale - In particolare due, non rifiniti, ancora al grezzo, che per noi sono zone sensibili, ovviamente”.
Tempo fa, infatti, attorno a questi giganti incompleti, il Comune con i carabinieri della compagnia di Adria, allora comandata dal comandante Davide Onofrio Papasodaro il Comune di Rosolina aveva chiuso l’area che era diventata una discarica a cielo aperto.
Lungo la Romea, non è prevista la Zls o zona logistica semplificata, ma l’amministrazione di Rosolina spera sempre in un effetto a catena. La Zls viene fatta per attirare investimenti che - è una grande speranza - potrebbero muovere altri investimenti in tutto il Polesine.
“Tante volte mi sono chiesto come mai siano sorte quelle grandi costruzioni a lato del Lando – dice un cittadino di Rosolina - Viste così sono brutte, inquinano l’ambiente, non servono a nulla e magari possono attirare quelle persone in difficoltà o gente strana. In ogni caso, quando vado a fare la spesa mi chiedo sempre come sarebbe bella e molto più vivibile e appetibile questa zona di Rosolina. Con quei capannoni ristrutturati, ci potrebbero essere tanti nuovi posti di lavoro, oppure qualche albergo, e quindi anche il turismo sarebbe stimolato”.
Il servizio completo oggi 18 febbraio sulla Voce di Rovigo
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE