VOCE
Adria
20.02.2020 - 19:18
Le geologhe Marta Lazzaroni, dell’università di Pisa, e Chiara Zanotti, dell’università di Milano-Bicocca, con le loro tesi rispettivamente di laurea e di dottorato, si aggiudicano ex-aequo la 15esima edizione del premio “Elio Botti-Come acqua saliente”.
Gli studi delle due geologhe, secondo il parere della giuria, “sono accomunati dalla potenziale ricaduta positiva sulla gestione delle acque sotterranee, grazie all’utilizzo delle più innovative tecniche di rilevamento e analisi dei dati”.
La tesi di laurea di Marta Lazzaroni ha per titolo “Anomalie di boro negli acquiferi superficiali dell’area industriale di Castelluccio (Capolona, Arezzo): un approccio geochimico e isotopico per il riconoscimento di sorgenti antropiche e naturali”, mentre la tesi di dottorato di Chiara Zanotti si intitola: “Data driven approach to deal with different
hydrogeological issues”.
Una segnalazione è andata al gruppo di sette Acquedotti del Friuli Venezia Giulia: AcegasApsAmga spa, acquedotto del Carso spa, acquedotto Poiana spa, Cafc spa, HydroGea spa, Irisacqua spa e Livenza-Tagliamento acque spa per l’iniziativa di divulgazione delle loro azioni di coordinamento per l’attuazione del Wsp, ovvero il piano di sicurezza delle acque, in Friuli Venezia Giulia.
Nella sezione fuori concorso è stata premiata l’associazione di promozione sociale Orme lauretane “per avere interpretato la sua funzione istituzionale come promozione di una cultura dell’acqua, prendendo spunto dalla valorizzazione di tutte le risorse del territorio che gravitano intorno alla Santa Casa di Loreto e coinvolgendo una grande molteplicità di soggetti”.
Un’altra menzione speciale, sempre nella sezione fuori concorso, è stata conferita a Luigi da Deppo, professore emerito di costruzioni idrauliche del dipartimento di ingegneria civile edile e ambientale dell’università di Padova, per il saggio “Gli acquedotti militari nella guerra 1915-18”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE