VOCE
POLITICA
20.02.2020 - 21:32
Benetti: “E’ stato un periodo surreale, non c’era soluzione”. Aretusini: “Dovevamo continuare”
Uno ricorda il 21 febbraio del 2019, il giorno in cui cadde il sindaco Massimo Bergamin, e la sua firma per la sfiducia, come “la fine di un periodo surreale”. L’altro col senno di poi ribadisce “non era il momento per farlo cadere, bisognava portare a casa i risultati di decisioni prese dalla nostra amministrazione”.
Entrambi, Fabio Benetti, ora nel Partito dei Veneti, e Michele Aretusini, capogruppo della Lega in consiglio comunale, non si pentono affatto di quello che hanno fatto. “Nonostante sia passato un anno - ricorda ancora Benetti - ricordo benissimo che vivevamo in una situazione inverosimile. Ci trovavamo di fronte a un sindaco che non si confrontava, non dava spiegazioni, dovevamo comunicare tramite interposte persone e non riuscivamo a capire dove volesse andare a parare. L’impressione è che avesse perso la lucidità politica. Aveva azzerato la giunta senza avere dei nomi pronti per sostituirla”.
Per Fabio Benetti, Stefano Raule, Andrea Denti, Luca Gabban, Giancarlo Andriotto e Nicola Marsilio, scattò l’espulsione dalla Lega: “Si sono dimostrati ridicoli, visto che nel maggio del 2019 quando la Lega faceva proseliti ovunque, la Lega perse un comune capoluogo".
Mette i puntini sulle “i” Aretusini: “La Lega a maggio del 2019 ha preso 1000 voti in più del 2015, ci siamo rivelati il primo partito e abbiamo trainato il centrodestra. Qualcosa non ha funzionato al ballottaggio”. E ora, come giudicano questa nuova amministrazione? “E’ presto per giudicare giudicare - è cauto Benetti - questo sindaco ha un approccio molto tecnico e molto meno politico. Dicono che decide da solo, un bel problema per la maggioranza. Ma mi fa sorridere Aretusini che all’opposizione sottolinea che questo sindaco non ascolta la sua maggioranza, quando lui è stato zitto e buono nelle stesse condizioni”.
Spiega la sua posizione il capogruppo della Lega in consiglio comunale: “Molto semplice, per me non era il momento di mandarlo a casa, è stato un errore per tutti noi. Avremmo potuto raccogliere opere e investimenti. La notizia della Baldetti risolta è opera nostra. Questa amministrazione finora è andata in continuità con la nostra. Noi abbiamo accantonato le risorse per un senso di responsabilità fin troppo alto. Se l’attuale amministrazione potrà arrogarsi il merito di aver fatto cose per la città, sarà merito di chi ha rinunciato in quei mesi, per mettere in sicurezza le casse comunali”.
Il servizio completo oggi 21 febbraio sulla Voce di Rovigo
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE