VOCE
SCUOLA
21.02.2020 - 19:18
Grande successo, mercoledì, per l’intervento all’istituto Cestari-Righi, all’indirizzo enogastronomico, del noto maestro pasticcere Lucca Cantarin. Un evento organizzato da Adriano Bersani, chef del ristorante Lo Zafferano di Porto Viro, nella sua veste di docente del Centro di formazione alberghiero di Chioggia.
“La mia carriera? Tutto ebbe inizio un po’ per caso - ha detto il grande maestro pasticcere - dopo il diploma come cameriere di sala all’alberghiero di Castelfranco Veneto, mi interessai sempre più all’affascinante mondo della pasticceria. Cominciai così un lungo apprendistato tra cui Le Calandre e Biasetto, fino ad arrivare all’estero, in Spagna, da Paco Torreblanca, e a Besançon, in Francia, alla Maison Baud. Nel 2013 il primo grande riconoscimento internazionale fu la medaglia di bronzo con la squadra italiana alla ‘Coupe du monde de la pâtisserie’ di Lione”.
I fortunati fruitori della presenza del grande maestro sono stati gli alunni della classe quarta A P indirizzo enogastronomia: tutta la lezione è stata improntata sul ruolo dell’importanza della pasticceria nel settore della ristorazione.
Una prima riflessione è stata proposta sul concetto di passione come motore della motivazione ad imparare e a scoprire sempre cose nuove. Si è passati poi alla realizzazione concreta della torta “I tre cioccolati”, attraverso un’analisi dei prodotti, dell’importanza della loro genuinità e della lavorazione, in particolare dei tre tipi di cioccolato: fondente al latte e cioccolato bianco.
Il risultato è stato davvero eccezionale e sorprendente. Tutti attenti a prendere appunti per imparare l’arte, gli studenti hanno potuto assaggiare la prelibata opera, bella da vedere e soprattutto dal raffinatissimo gusto.
Il prossimo incontro sarà la visita alla pasticceria Marisa ad Arsego per degustare le sue specialità dolciarie che così bene allietano i bei momenti dello stare a tavola insieme. “Un ringraziamento - dicono dall’istituto - va al carissimo e stimatissimo pasticcere Lucca per la disponibilità dimostrata verso i nostri studenti, il professor Adriano Bersani e tutto lo staff della nostra scuola”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE