VOCE
Cavarzere
21.02.2020 - 19:17
“Basta con le polemiche e le strumentalizzazioni sulla scuola Collodi. La scelta di non trasferire gli alunni nel nuovo plesso della Dante Alighieri è stata delle famiglie. E il Comune ha fatto la sua parte”.
Questa, in sintesi, la posizione del sindaco di Cavarzere Henri Tommasi che mette i puntini sulle i sulla vicenda: “Le famiglie hanno deciso di rimanere alla Collodi, e quindi fino a fine anno scolastico la scuola sarà attiva nella vecchia sede. Alcune persone, presumibilmente spinte da qualche esponente di minoranza, pensano di mettere in difficoltà l’amministrazione, ma in verità mettono in difficoltà l’intero territorio: avevano presentato persino una denuncia sostenendo che la scuola non era agibile, sono intervenuti i vigili del fuoco e dalla loro verifica dell’immobile non è risultato nulla di ciò che era stato denunciato. Nei prossimi mesi sicuramente verrà fatta una denuncia per procurato allarme, poiché bisogna prendersi la responsabilità delle proprie azioni”.
Tommasi riepiloga dunque la vicenda: “L’estate scorsa qualche genitore aveva espresso preoccupazione sostenendo che si trattava di una struttura vetusta e non agibile. Dal canto mio, ho sempre precisato che è vero, la scuola è vetusta, però è agibile tanto che abbiamo il certificato Cpi”. Quindi la precisazione: i mancati lavori alla scuola non sono dovuti, dice Tommasi, a un disinteresse del Comune, ma al fatto che la scuola è di proprietà dell’Ulss.
“A Cavarzere abbiamo investito molto nell’ambito dell’istruzione, per garantire lavori su quasi tutte le scuole. Abbiamo infatti finito a settembre l’intervento alla scuola media Cappon e abbiamo lavorato questa estate per più di 110mila euro per sistemare il tetto e abbiamo cambiato parecchi infissi delle varie strutture scolastiche”, dice il primo cittadino.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE