VOCE
CASTELGUGLIELMO
23.02.2020 - 18:36
“Facciamo terra da Fiori” questo è il progetto che ha preso il via sabato mattina alla “Pio Mazzucchi” di Castelguglielmo, istituto comprensivo di Fiesso Umbertiano, e che è stata pensato e lanciato dal neoeletto consiglio comunale dei ragazzi, guidato dal sindaco Daniele Furin. Dopo alcune riunioni di confronto, il tema ambientale è risultato quello di maggior interesse per i ragazzi di elementari e medie e si è deciso di procedere contattando l’azienda Biocalos che opera in zona.
Dopo aver acquistato una compostiera, la scuola ha invitato i tecnici dell’azienda, Marco Marcello e Marco Francato, ad illustrare agli alunni della scuola primaria e secondaria il funzionamento della compostiera e la sua gestione. Bambini e ragazzi hanno quindi appreso che nella compostiera si produce compost, grazie ad un processo di fermentazione naturale, le a partire da materiale organico come erba, foglie, ramaglie e frazione umida da cucina.
Gli alunni quindi sono stati inviati dalla docente Monica Braga a consumare merende a base di frutta, le cui bucce saranno introdotte quotidianamente nella compostiera.
Il processo naturale durerà circa otto mesi e il prossimo anno sarà possibile realizzare due aiuole fiorite davanti alla scuola, obiettivo finale del progetto. Già sabato, tutti i ragazzi sono stati invitati a introdurre nella compostiera, posizionata in giardino, le bucce delle banane, delle arance e i torsoli di mela consumati a merenda. L’evento ha creato non poca curiosità e, contemporaneamente, è cominciata la gara a chi consuma più frutta a merenda.
“Con il progetto ‘Facciamo terra da fiori’ – ha spiegato la docente, referente per il Ccr, Manuela Tavian - vogliamo raggiungere più obiettivi, ovvero insegnare ai ragazzi la buona abitudine del riciclaggio domestico, il consumo di merende salutari e l’amore per l’ambiente, anche attraverso la riduzione dei rifiuti di plastica come le carte delle merendine confezionate che producono imballaggi in quantità enormi”. All’evento era presente il consigliere comunale Flavio Dall’Aglio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 