VOCE
VIABILITA’
29.02.2020 - 18:35
Incredibile ma vero, da quei sottopassi esce ancora acqua. Eppure non piove, da giorni. Anzi, settimane. E pensare che su quei sottopassi sono state spese decine di migliaia di euro. E proprio perché fossero sigillate le perdite. Il tema è tornato a far scalpore grazie all’intervento, in consiglio comunale, del consigliere della Lista Menon, Damiano Sette che in aula ha sollevato la problematica. Rivolgendosi all’assessore ai lavori pubblici, Giuseppe Favaretto, il consigliere ha detto: “I residenti mi hanno chiesto di intervenire rispetto alla situazione dei due sottopassi di via Forlanini e via Pertini. Entrambi sono di nuovo allagati. Chiaramente la situazione diventa pericolosa per la circolazione e volevo chiedere all’amministrazione se i due sottopassi sono attenzionati”.
Immediata la risposta dell’assessore Favaretto: “Personalmente non mi risulta questa situazione ma sarà mia cura mandare i tecnici a fare un controllo per, eventualmente, mettere in sicurezza i sottopassi”.
Nel frattempo a vedere le condizioni dei due sottopassi in questione ci siamo andati noi. E,in effetti, non è per nulla rassicurante. Il dramma è che, tra i due sottopassi, quello che si mostra nelle peggiori condizioni tra i due è quello di via Forlanini. Quello dove, poco più di u paio di anni fa, erano stati spesi la bellezza di 50mila euro per la sistemazione proprio delle infiltrazioni. Un intervento che, si diceva, essere finalmente risolutivo, dopo una serie di molti altri interventi risultati poi solo semplici - seppur costosi - palliativi. E il fatto che il sottopasso risulti, ancora una volta, allagato, nonostante non piova - di fatti - da settimane - è davvero un problema. Stessa identica storia (manca solo nella cronologia un intervento da 50mila euro, ma ce ne sono almeno un paio da circa 13mila euro) per il sottopasso di via Pertini che a sua volta si trova, ancora un volta, allagato. Sarà possibile, una volta per tutte, risolvere questa situazione, davvero pericolosa per la viabilità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE