Adria
03/03/2020 - 18:23
Sono terminati i lavori di realizzazione degli attraversamenti ciclopedonali, collocati in due punti strategici di via Emanuele Filiberto, il tratto cittadino della Sr443: uno vicino all’intersezione con via Ragazzi 99 e l’altro in prossimità dell’incrocio con via Peschiera verso il centro cittadino e, dall’altra parte, verso località Orticelli e a Fasana. Strada quest’ultima, interessata da un terzo percorso pedonale. Tre semafori a chiamata che permettono ai cittadini di poter attraversare la strada al semaforo verde, dopo aver appoggiato il palmo della mano su un apposito pulsante.
Tre nuovi dispositivi segnalati da tabelle luminose bifacciali a led indicanti l’attraversamento pedonale con tanto di lampione per illuminare il tratto stradale contrassegnato da segnaletica orizzontale, realizzati dalla ditta Elettrocostruzioni di Rovigo, per l’importo complessivo di circa 30mila euro.
Palazzo Tassoni fa sapere che per indurre gli automobilisti a diminuire la velocità lungo la strada che conduce a Bottrighe, oltre al posizionamento già avvenuto di un velobox, come deterrente per gli amanti dell’alta velocità, saranno potenziati i controlli della polizia locale.
Intanto arrivano altre segnalazioni dai residenti su alcune situazioni critiche per quanto riguarda gli attraversamenti pedonali. Uno in particolare è in via monsignor Pozzato a ridosso dell’intersezione con via Marconi. Si tratta di un intervento quanto mai urgente in vista dell’aumento del traffico previsto per il dirottamento di parte del traffico per i lavori sul ponte di Brondolo lunga la Romea.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su